Confagricoltura Alessandria
06-12-2021
Prezzi dei cereali al livello più alto da giugno 2011

L'Indice FAO dei prezzi alimentari (FFPI) ha registrato una media di 134,4 punti nel novembre 2021, con un aumento di 1,6 punti (1,2 per cento) da ottobre

Prezzi dei cereali al livello più alto da giugno 2011

Prezzi dei cereali al livello più alto da giugno 2011

L'Indice FAO dei prezzi alimentari (FFPI) ha registrato una media di 134,4 punti nel novembre 2021, con un aumento di 1,6 punti (1,2 per cento) da ottobre e 28,8 punti (27,3 per cento) da novembre 2020. L'ultimo aumento ha segnato il quarto aumento mensile consecutivo del valore del FFPI, che mette l'indice al livello più alto da giugno 2011. La FAO segnala che sono aumentati maggiormente cereali e latticini, seguiti dallo zucchero, mentre sono diminuiti, seppur lievemente, le carni e gli oli vegetali rispetto al precedente mese.

 

Il grano di qualità superiore ha visto salire i prezzi per il quinto mese consecutivo, al loro livello più alto da maggio 2011.

 

L’indice FAO dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari ha registrato una media di 125,5 punti a novembre, in aumento di 4,1 punti (3,4 percento) rispetto a ottobre e 20,2 punti (19,1 percento) al di sopra del livello dello stesso mese dello scorso anno. A novembre, le quotazioni dei prezzi internazionali del burro e del latte in polvere sono aumentate bruscamente per il terzo mese consecutivo, trainate dalla scarsa disponibilità di esportazioni globali e dall'esaurimento delle scorte, poiché le consegne sono diminuite in diversi grandi paesi produttori di latte dell'Europa occidentale, in coincidenza con un calo delle uscita in Oceania.

Home - Prezzi dei cereali al livello più alto da giugno 2011