Confagricoltura Alessandria
09-12-2021
Settimana istituzionale 29 Novembre - 3 dicembre 2021

Si riportano le principali novità della settimana istituzionale

Settimana istituzionale 29 Novembre - 3 dicembre 2021

Settimana istituzionale 29 Novembre - 3 dicembre 2021

GOVERNO

Questa settimana si è svolta l’audizione congiunta del Ministro Patuanelli nelle Commissioni Agricoltura della Camera dei Deputati e del Senato in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alla definizione del Piano Strategico nazionale (PSN) nell’ambito della nuova politica agricola comune (PAC).

 

Parlamento       

s. 2448 –  LEGGE DI BILANCIO 2022

Si segnala che in Commissione Bilancio del Senato è proseguito l'esame della Legge di Bilancio 2022 (A.S.  2448), con la discussione generale sul provvedimento.

Si ricorda che il termine per la presentazione delle proposte emendative è scaduto lunedì 29 novembre e che entro il 5 dicembre è avvenuta la segnalazione degli emendamenti da parte dei Gruppi parlamentari.

Confagricoltura prosegue nella mappatura delle proposte emendative nell’interesse degli associati.

 

LEGGE EUROPEA 2019-2020

Si segnala che la Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati ha espresso parere favorevole, in sede consultiva, sulla Legge europea 2019-2020 (C.2670-B), approvato dalla Camera e modificato dal Senato (Parere alla XIV Commissione).

Tra le altre cose, la Commissione ha valutato con favore l'articolo 9, introdotto durante l'esame del Senato, che modifica la disciplina relativa alla delega per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/633, contenuta nell'articolo 7 della legge di delegazione europea 2019-2020 (legge n. 53 del 2021), al fine di garantire un'equa remunerazione alle imprese agricole nell'ambito dei rapporti commerciali nelle filiere agroalimentari nella direzione, peraltro, indicata nell'osservazione contenuta nel parere favorevole espresso, dalle Commissione riunite X Attività produttive e XIII Agricoltura, in occasione dell'esame dell'Atto di Governo n. 280.

 

LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2021

Si segnala che la Commissione Politiche Ue della Camera dei Deputati, dopo aver concluso l'esame degli emendamenti, ha dato il via libera alla legge di delegazione europea (AC 3208), conferendo il mandato alla Relatrice On. Francesca Galizia (M5s) a riferire in Aula.

Si è svolta, quindi in Aula, la discussione congiunta del disegno di legge e del documento: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021 (A.C.  3208 ); Relazione

Home - Settimana istituzionale 29 Novembre - 3 dicembre 2021