Si riportano le principali novità della settimana parlamentare
“HubFarm”, la piattaforma tecnologica e digitale per l’agricoltura
Confagricoltura, in occasione della sua assemblea generale ha presentato “HubFarm”, il progetto, realizzato con Reale Mutua e Microsoft, che avrà l’obiettivo di accompagnare le imprese agricole nella transizione tecnologica, digitale ed ecologica. Leggi di più
Assemblea Confagricoltura: fondamentali le Istituzioni per la ripartenza
Confagricoltura, in occasione della sua assemblea annuale, ha chiesto alle Istituzioni uno sforzo verso una visione di mercato e di impresa che punti sulla qualità. La Confederazione ha sottolineato come occorra contenere la spinta inflazionistica ed intervenire sul cuneo fiscale. Necessario prevedere inoltre la possibilità di un nuovo scostamento di bilancio pubblico, per non rallentare i processi di ripresa post pandemica. Leggi il comunicato
Costi di produzione alle stelle. Confagricoltura chiede al governo interventi mirati per le imprese
Le imprese agricole sono alle prese con un’esplosione dei costi di produzione che, in assenza di provvedimenti, rischia di avere un forte impatto sulle prospettive dei raccolti. Al riguardo Confagricoltura ha chiesto un intervento al governo nell’ambito delle discussioni in corso sulla manovra. La semplice proroga delle scadenze, a parere della Confederazione, infatti non è sufficiente. Approfondisci
Bene il ministro Patuanelli sul Piano Strategico Nazionale per la nuova PAC
A proposito delle anticipazioni fornite alle competenti Commissioni parlamentari dal ministro Patuanelli sul Piano Strategico Nazionale per la nuova PAC, Confagricoltura ritiene che il ministro abbia fatto una sintesi equilibrata tra le diverse esigenze di cui tener conto. La Confederazione si riserva un commento definitivo quando saranno noti tutti i dettagli. Leggi il comunicato
Confagricoltura a fianco del governo a tutela dell'agroalimentare italiano
Il sistema di etichettatura Nutriscore è dannoso per tutti i prodotti agroalimentari italiani, rischia di penalizzare la Dieta Mediterranea senza alcun fondamento scientifico. Confagricoltura lo ribadisce con forza, proseguendo il suo impegno nel sostenere con assoluta determinazione le iniziative assunte dal governo a tutela dell’intero sistema agroalimentare italiano. Approfondisci
A Roma inaugurato il "giardino invisibile"
E’ stato inaugurato a Roma il “giardino invisibile”, un percorso sensoriale nel parco dell’ASP S. Alessio – Margherita di Savoia, realizzato con il contributo di Confagricoltura e Senior - L’età della Saggezza Onlus. Si tratta di un percorso verde dedicato soprattutto ai non vedenti e agli ipovedenti dell’ASP S. Alessio, struttura che si occupa della riabilitazione di ciechi, ipovedenti e persone con disabilità. Leggi di più