Confagricoltura Alessandria
21-12-2021
Settimana istituzionale 10 -16 dicembre 2021

Si riportano le principali novità della settimana istituzionale

Settimana istituzionale 10 -16 dicembre 2021

Settimana istituzionale 10 -16 dicembre 2021

GOVERNO

 

Decreto-legge proroga stato di emergenza

 

Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 14 dicembre ed ha approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.

 

Per effetto del provvedimento, sono anche prorogati i poteri derivanti dallo stato di emergenza al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, così come è prorogata la struttura del Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica.

 

Restano in vigore altresì le norme relative all'impiego del Green Pass e del Green Pass rafforzato e ai test antigenici rapidi gratuiti e a prezzi calmierati.

 

Il decreto stabilisce, infine, l'estensione, sino al 31 marzo 2022, della norma secondo cui il Green Pass rafforzato debba essere utilizzato anche in zona bianca per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla.

 

 

Ordinanza Ministero della Salute - ingressi in Italia da paesi UE

 

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 14 dicembre una nuova ordinanza che prevede l’obbligo dal 16 dicembre al 31 gennaio 2021 di presentare anche un test antigenico o molecolare negativo in partenza per tutti i passeggeri in arrivo in Italia dai Paesi dell’Unione Europea. Per i non vaccinati oltre al test negativo è prevista la quarantena di 5 giorni.

 

 

PARLAMENTO

 

Audizione Ministro Patuanelli su PNRR, PSN e PAC

 

Presso le Commissioni riunite Agricoltura di Camera e Senato si è svolto il seguito dell'audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sen. Stefano Patuanelli, in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e alla definizione del Piano strategico nazionale (PSN) nell'ambito della nuova politica agricola comune (PAC). Qui il testo completo dell'intervento.

 

 

 

Audizione Ministro Cingolani su prezzi energia

 

Presso le Commissioni congiunte Attività produttive e Industria di Camera e Senato si è svolta l'audizione del Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in relazione ai prezzi dell'energia e sulla sicurezza degli approvvigionamenti. Tra le altre cose, il Ministro ha riferito che sugli oneri di sistema elettrici, si stanno valutando possibili misure di riduzione dell'ammontare in bolletta. Il ministro ha poi presentato tre opzioni: la fiscalizzazione di una parte degli oneri, una sorta di spalma-incentivi al fotovoltaico o una possibile cartolarizzazione di parte degli oneri.

 

 

Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021

 

Si sono svolte sia alla Camera che al Senato le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 16 dicembre 2021. Sono state quindi approvate le mozioni di maggioranza che, tra le altre cose, impegnano il Governo a vigilare sui prezzi dell'energia, lavorando per la realizzazione delle proposte italiane in favore della riduzione dei co

Home - Settimana istituzionale 10 -16 dicembre 2021