Confagricoltura Alessandria
26-01-2022
PSA aggiornamento

Si allega la Nota DGSAF del 26 gennaio 2022 con la quale il Ministero della Salute informa che sono in corso

PSA aggiornamento

PSA aggiornamento

Si allega la Nota DGSAF del 26 gennaio 2022 con la quale il Ministero della Salute informa che sono in corso le battute di ricerca attiva delle carcasse di cinghiale, con l'obiettivo di stimare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA) e di definire il piano nazionale di eradicazione.
Il territorio infetto é stato suddiviso in una griglia di celle delle dimensioni di 1 km x 1 km, al fine di uniformare le modalità di ricerca e di rendicontazione settimanale dei risultati delle battute in vista dell’adozione delle misure di controllo, tra cui l’istallazione delle reti di recinzione dell’area infetta.
Inoltre, il Ministero fa sapere che sono stati ottimizzati i flussi informativi e l’integrazione dei sistemi informativi nazionali, per una migliore trasmissione dei dati per consentire un’attività di monitoraggio continuamente aggiornata e costante della situazione epidemiologica.
I casi confermati sono 20, tutti all’interno dell’area infetta in restrizione.

I comuni nei quali sono stati riscontrati i nuovi casi rispetto all’ultimo aggiornamento fornito, sono Campo Ligure e Rossiglione (in provincia di Genova), Serravalle Scrivia, Bosio, Lerma, Voltaggio, Arquata Scrivia e Silvano D’Orba (in provincia di Alessandria)

Home - PSA aggiornamento