Confagricoltura Alessandria
31-01-2022
Confagricoltura e il Parlamento

Si riportano le principali novità della settimana parlamentare

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Presentazione del secondo Rapporto AGRIcoltura100

Il 1° febbraio alle 9.45, al museo dell’Ara Pacis, a Roma, si terrà la presentazione del secondo Rapporto di AGRIcoltura100, stilato da Confagricoltura e Reale Mutua. Saranno presentati i risultati della ricerca che ha rilevato l’impegno di 2.162 aziende agricole nei diversi ambiti della sostenibilità. Durante l’evento verranno premiate le imprese vincitrici. Ad intervenire, tra gli altri, il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli. Approfondisci

 

Caro energie e transizione green: l’evento di Confagricoltura Bologna

Le aziende agricole oggi si trovano strette in una morsa, con i costi energetici alle stelle da una parte e la transizione green dall’altra, spinta dall’Europa. Di questo si è parlato nel convegno organizzato da Confagricoltura Bologna “Agricoltura e fabbisogni energetici”, tenutosi a FICO - Eataly World. Nell'attuale scenario è centrale la tutela delle aziende agricole, del loro potenziale produttivo e occupazionale, individuando soluzioni graduali che permettano da un lato di evitare rincari pesanti per i cittadini, dall’altro alle imprese di essere competitive. Leggi il comunicato

 

"Olio Campania": eccellenza da proteggere e valorizzare con l'IGP

Iniziato da pochi giorni il confronto del Comitato Promotore con la Commissione europea, attraverso il ministero delle Politiche Agricole, per la proposta di riconoscimento dell’IGP “Olio Campania”. Confagricoltura ha sostenuto fin dall’inizio questo progetto, consapevole che tale riconoscimento, oltre a rappresentare un attestato all’impegno di tanti olivicoltori campani, distinguerebbe l’eccellenza di questo prodotto, già conosciuto ed apprezzato proprio per le sue peculiarità. Approfondisci

 

Tensione Russia-Ucraina. Possibili conseguenze sul mercato mondiale dei cereali

Le crescenti e preoccupanti tensioni tra Federazione Russa e Ucraina possono destabilizzare il mercato internazionale dei cereali, ma l’Unione europea – sottolinea Confagricoltura - sarebbe al riparo grazie all’abbondanza della produzione interna, sufficiente a coprire il fabbisogno UE e ad alimentare un importante flusso di vendite fuori dall’Unione. Leggi di più

 

Vino: B2B con operatori di Stati Uniti e Regno Unito

Confagricoltura organizza tre incontri business dedicati alle imprese vitivinicole: il 31 gennaio con operatori del Regno Unito e il 15 e il 21 febbraio con operatori degli Stati Uniti. Gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con ‘DoctorWine’ by Daniele Cernilli, hanno lo scopo di sviluppare nuovi canali commerciali internazionali e raggiungere così nuovi consumatori. Leggi di più

 

Confagricoltura e Crédit Agricole Italia

Home - Confagricoltura e il Parlamento