Confagricoltura Alessandria
17-02-2022
Detrazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche

La Legge di Bilancio ha istituito una nuova detrazione riguardante l’effettuazione di interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, che spetta nella misura

Detrazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Detrazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche

La Legge di Bilancio ha istituito una nuova detrazione riguardante l’effettuazione di interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche, che spetta nella misura del 75% sulle spese sostenute dall’1.1.2022 al 31.12.2022 da fruire in cinque rate di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 50.000 euro, per gli interventi negli edifici unifamiliari (villette e simili) o per quelli nelle singole unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno; 40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, se è composto da 2 a 8 unità immobiliari; 30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, se è composto da più di 8 unità immobiliari. La misura è soggetta alla possibilità di opzione per lo sconto in fattura e per la cessione del credito. 

Home - Detrazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche