Confagricoltura Alessandria
04-03-2022
Confagricoltura e il Parlamento

Si riportano le principali novità della settimana parlamentare

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Ucraina, cereali e semi oleosi: occorre un rapido aumento della produzione in UE

Occorre spingere al massimo i raccolti di cereali e semi oleosi nell’Unione europea, modificando le regole vigenti. L’aumento della produzione è indispensabile per compensare il blocco delle importazioni dall’Ucraina e dalla Federazione Russa. E tutto il settore agroalimentare va incluso tra quelli destinatari dei provvedimenti allo studio per il ‘caro energia’. Queste le richieste avanzate da Confagricoltura, in vista delle misure annunciate dalla Commissione UE per limitare l’impatto economico determinato dalla crisi in Ucraina. Approfondisci

 

Quotazioni materie prime ancora in aumento. Sì al piano anticrisi

Prosegue l’impennata dei costi delle principali materie prime agricole. In tale contesto Confagricoltura vede positivamente il piano di resilienza per l’agricoltura, annunciato dal presidente francese Macron, per arginare l’impatto della crisi in atto. Tale piano – secondo la Confederazione – dovrebbe sostenere i redditi degli agricoltori e salvaguardare il potenziale produttivo del sistema agroalimentare europeo. Leggi il comunicato

 

DL energia accelera sulle rinnovabili, ma non risolve i costi energetici

Confagricoltura apprezza gli importanti interventi, che aveva peraltro richiesto, previsti dal DL energia, sulla semplificazione e sulle risorse per l’ulteriore sviluppo delle rinnovabili. Non sono però risolutive – a parere della Confederazione – le misure previste sui costi energetici. La conferma dell’annullamento degli oneri di sistema non è sufficiente a compensare gli extra costi per l’energia, che insieme al forte aumento delle materie prime, hanno messo in ginocchio le aziende agricole. Approfondisci

 

Confagricoltura a Fieragricola

Si chiude domani, a Verona, Fieragricola, la rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, dove Confagricoltura è stata presente con una serie di iniziative e uno spazio espositivo. Al centro degli eventi di cui la Confederazione è stata promotrice e a cui ha partecipato il tema della PAC e un focus particolare sulla bovinicoltura nella nuova Politica Agricola Comune, le previsioni e le strategie per i mercati agricoli per il 2022, l’agricoltura solare e la collaborazione con i contoterzisti. Altro tema cui è stato dedicato uno spazio importante è stato il carbon farming, e i relativi crediti di carbonio, su cui Confagricoltura ha chiamato a confrontarsi, in un convegno, mondo della politica, ricercatori e aziende. Leggi di più

Home - Confagricoltura e il Parlamento