Confagricoltura Alessandria
10-03-2022
Vivaismo: comunicazione annuale delle piante

Informiamo che quest’anno la comunicazione annuale va presentata dalle ditte che debbano effettuare delle modifiche alle specie/prodotti vegetali e ai quantitativi

Vivaismo: comunicazione annuale delle piante

Vivaismo: comunicazione annuale delle piante

Informiamo che quest’anno la comunicazione annuale va presentata dalle ditte che debbano effettuare delle modifiche alle specie/prodotti vegetali e ai quantitativi presentati precedentemente.
I vivaisti che producono e commercializzano le piante di Actinidia spp., Prunus spp. e Corylus avellana dovranno presentare la comunicazione annuale e anche le comunicazioni specifiche per le quali la scadenza è il 31 maggio 2022.
La trasmissione sarà possibile solo una volta nel corso dell'anno (quest’anno verrà posto il blocco alla scadenza del 30 aprile prossimo), pertanto il 30 aprile, termine di scadenza per la presentazione, è perentorio; le ritrasmissioni sono consentite solo a seguito di un respingimento da parte della Pubblica Amministrazione in caso di mancanza di dati o dati incompleti.
Le aziende interessate riceveranno una pec e/o email.
Ricordiamo che con una nota del 16 novembre 2020 la Regione Piemonte ha comunicato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali la revoca della zona protetta relativamente all’Erwinia amylovora per l’intero territorio regionale; verranno pertanto istituite zone indenni ai sensi del D.M. 13 agosto 2020; le zone protette sono state aggiornate nel Regolamento di esecuzione (Ue) 2021/759 della Commissione del 7 maggio 2021 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072. Pertanto le autorizzazioni all’emissione del passaporto ZP vengono rilasciate solo a seguito della verifica dei requisiti richiesti.

Home - Vivaismo: comunicazione annuale delle piante