L’Osservatorio Giovani agricoltori Edagricole-Nomisma, l’iniziativa realizzata in collaborazione con Bayer che punta a favorire il ricambio generazionale del comparto primario italiano e che in tre anni ha dato voce a oltre 2mila tra imprenditori e tecnici agricoli under 40:
- attribuisce a Valeria Villani, titolare dell’azienda Carlini di Gualtieri (Re), il premio “L’agricoltura è giovane 2021” per la capacità di applicare e diffondere pratiche di agricoltura sostenibile attraverso l’innovazione digitale;
- presenta i dati della seconda analisi sulla propensione all’innovazione delle aziende agricole gestite da giovani imprenditori.
Dalla survey, realizzata su un campione di 510 realtà nazionali gestite da imprenditori della generazione millennial emerge che:
- il 78% dei giovani agricoltori utilizza già una o più soluzioni di agricoltura digitale per migliorare la sostenibilità, la gestione aziendale e/o per valorizzare la qualità delle produzioni (erano il 45% un anno fa).
- Il 27% del campione utilizza 3 o 4 tecnologie 4.0 e il 10% ha introdotto 5 e più sistemi hi-tech nella propria impresa agricola.
- Il 40% impiega registri digitali per i trattamenti, il 33% macchine con guida assistita o semi automatica
- per oltre l’80% dei giovani imprenditori le tecnologie che contribuiscono di più a rendere sostenibile l’agricoltura sono i Dss (sistemi di supporto alle decisioni) per la difesa fitosanitaria, la sensoristica e le centraline meteo.
- La loro attenzione alla qualità delle produzioni è testimoniata dalla presenza di certificazioni (produzione integrata, bio, globalgap, dop ecc) sul 68% delle imprese in cui sono coinvolti nella direzione.
- Si tratta di una generazione aperta alle evoluzioni nel campo delle biotecnologie (74%) e alle soluzioni per la tutela del suolo e il risparmio idrico, ritenendoli gli obiettivi più importanti in ottica sostenibilità.
In allegato due comunicati stampa dell'Osservatorio Giovani agricoltori:
- L’identikit dell’imprenditore agricolo 4.0 emerso dalla survey;
- I dettagli sull’azienda vincitrice del concorso “L’agricoltura è giovane”.
Alcune immagini scaricabili https://we.tl/t-RhgSuSLwIW
Fonte: Osservatorio Giovani agricoltori