Confagricoltura Alessandria
23-03-2022
Decreto Legge Energia

Nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati ha avuto inizio l'esame del DL 17/2022 recante

Decreto Legge Energia

Decreto Legge Energia

Nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati ha avuto inizio l'esame del DL 17/2022 recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”, cosiddetto Decreto Legge Energia.

 

Confagricoltura ha predisposto un fascicolo di emendamenti finalizzati ad interventi per:

- destinare i finanziamenti assistiti dalle garanzie dello stato anche al servizio delle esigenze di circolante scaturenti dai maggiori costi legati al caro energia;

- ridurre l’aliquota dell’imposta sostitutiva dal 14% all’8% in considerazione della prospettiva di ripresa post pandemica;

- sospendere per 12 mesi per le PMI il pagamento delle rate e dei canoni di leasing in scadenza prima del 28 febbraio 2022, su richiesta del soggetto finanziato e previo accordo con la Banca e/o gli altri soggetti autorizzati all’esercizio del credito;

- ricomprendere settori della produzione primaria esclusi dalla norma nei contributi straordinari previsti, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese energivore;

- favorire una uniforme e semplificata applicazione delle disposizioni in materia di tassazione della produzione di energia calorica da fonti rinnovabili agroforestali.

Home - Decreto Legge Energia