Confagricoltura Alessandria
01-04-2022
E’ sbocciata la primavera al policlinico Gemelli: fioriscono i giardini verticali nel centro di radioterapia oncologica

Con questa originale installazione, tra le prime al mondo in un reparto ospedaliero, si arricchisce il progetto Art4ART del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

E’ sbocciata la primavera al policlinico Gemelli: fioriscono i giardini verticali nel centro di radioterapia oncologica

E’ sbocciata la primavera al policlinico Gemelli: fioriscono i giardini verticali nel centro di radioterapia oncologica

Con questa originale installazione, tra le prime al mondo in un reparto ospedaliero, si arricchisce il progetto Art4ART del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS dove arte, tecnologia e assistenza si fondono per assicurare la cura integrale del paziente. La riflessione su natura e salute del Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti e la testimonianza di Carolina Marconi, madrina dell’evento.

 

Al via il lancio della raccolta fondi per l’acquisto di una tecnologia che previene la caduta dei capelli dovuta alle terapie oncologiche.

 

Roma, 2 aprile 2022 - La primavera è la stagione che vede rifiorire la natura con i suoi vividi colori e i suoi profumi, nella consapevolezza che ogni fioritura segue al superamento dell’inverno. Questa l’idea alla base della installazione dei giardini verticali presso il Centro di Radioterapia oncologica (Gemelli ART) del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Obiettivo dei giardini è di stimolare i pazienti del Centro ad assaporare il gusto di una nuova primavera nella loro vita anche nella malattia oncologica.

 

Composti da piante vive collocate all’interno di quattro teche dotate di un sistema di irrigazione, luce e ventilazione nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i giardini verticali - tra i primi al mondo in un reparto ospedaliero, perché irradiati esclusivamente da luce artificiale e dotati di un complesso sistema di filtraggio dell’aria per evitare contaminazioni ai pazienti - sono stati realizzati grazie alla preziosa collaborazione di Confagricoltura, Senior L’Età della Saggezza e Sundar. Nove sono le diverse tipologie di essenze usate (Scandens, Scandens Brasilian, Scindapsus aureus “Photos”, Chamadorea Elegans, Dracaena “Lemon”, Dracaena “White”, Chlorophytum variegatum, Philodendron imperial green, Codiaeum variegatum “excellent”) per un totale di circa 1.000 piante presenti.

 

All’inaugurazione dei giardini verticali avvenuta ieri pomeriggio è intervenuto l’Avv. Carlo Fratta Pasini, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme al professor Vincenzo Valentini Direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica ed Ematologia Policlinico Gemelli. Momento clou la riflessione del Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti intitolata “Gli effetti benefici della natura sulla salute” e la testimonianza di Carolina Marconi, madrina dell’evento. Presenti all’iniziativa il Presidente di Senior L’Età della Saggezza Onlus Angelo Santori e la ViceDirettrice di Confagricoltura Anna Maria Barrile.

 

“Abbiamo accolto con entusiasmo, insieme alla Onlus Senior l’Età della Saggezza, la proposta di collaborazione per inserire dei giardini verticali all’interno del Centro di Radioterapia oncologica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – ha detto il Presidente Massimiliano Giansanti -. Sono indubbi gli effetti positivi che le aree verdi determinano sul benessere fisico e psichico delle persone. Una parte della nostra azione è anche quella di comunicare l’importanza del verde in particolare nelle città. Non a caso l’edizione di quest’anno del nostro Libro Bianco del Verde sarà infatti dedicata proprio al tema della salute, lavorando in stretta collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità. E l’iniziativa di oggi – ha proseguito - mi riempie di orgoglio. Perché siamo riusciti a realizzare questo primo esperimento italiano d’inserire il verde all'interno di un reparto ospedaliero evidenziando la stret

Home - E’ sbocciata la primavera al policlinico Gemelli: fioriscono i giardini verticali nel centro di radioterapia oncologica