Accogliendo la decisione di esecuzione UE, il Ministero dell’agricoltura sta emanando un decreto che specifica quanto illustrato di seguito
Accogliendo la decisione di esecuzione UE, il Ministero dell’agricoltura sta emanando un decreto che specifica quanto illustrato di seguito.
Per l’anno di domanda 2022, i terreni lasciati a riposo sono considerati una coltura distinta per il rispetto della diversificazione colturale, anche se tali terreni sono stati utilizzati per il pascolo, la fienagione o la coltivazione.
Per l’anno di domanda 2022, i terreni lasciati a riposo sono considerati area di interesse ecologico (EFA), anche se tali terreni sono stati utilizzati per il pascolo, la fienagione o la coltivazione. Sulle superfici utilizzate per il pascolo o la fienagione o la coltivazione è altresì consentito l'utilizzo di prodotti fitosanitari.
Come si può dedurre dal contenuto del decreto, per il solo anno 2022, è possibile coltivare tutti i terreni disponibili per l’azienda, risultando comunque rispettati gli obblighi previsti dal greening sia per quanto riguarda la diversificazione delle colture sia per il mantenimento sul 5% dei seminativi di aree a focus ecologico (EFA).
I tecnici dei nostri uffici di zona sono a disposizione per chiarire gli eventuali dubbi ed apportare le necessarie modifiche ai piani colturali aziendali.