Nei Giardini Pubblici di Alessandria, in corso Crimea il 23 e 24 aprile sboccia la 416° ‘Fiera di San Giorgio’, con l’undicesima edizione di ‘FloreAle’: la mostra-mercato dei fiori
Nei Giardini Pubblici di Alessandria, in corso Crimea il 23 e 24 aprile sboccia la 416° ‘Fiera di San Giorgio’, con l’undicesima edizione di ‘FloreAle’: la mostra-mercato dei fiori.
La manifestazione è promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la CCIAA, Gruppo AMAG. L’organizzazione è curata da WECONF, sinergia di Confcommercio e Confesercenti.
Già il 22 aprile si scalderanno i motori dell’evento con due proposte dell’Associazione Orti in città: la possibilità di ammirare un ‘Orto Sinergico Urbano’ in piazzetta della Lega e alle ore 9, in viale Milite Ignoto 1, nella Serra della Biodiversità, all’interno della sede dell’Associazione Orti in Città, con il convegno per la salvaguardia ambientale, in occasione della Giornata Mondiale della Terra “Sos Terra”. Il convegno vede la partnership di Confagricoltura Alessandria.
‘Floreale’ si prolungherà anche il 25 aprile, dove ai Giardini ci sarà una splendida e suggestiva sfilata di spose nella storia della moda, a cura di CulturAle – ASM Costruire Insieme.
Saranno presenti circa 40 espositori tra produttori florovivaisti e venditori, commercianti di fiori e piante, frutti, materiale vario riconducibile al settore florovivaistico, arredo da giardino, attrezzature ed articoli tecnici. Le regioni di provenienza degli espositori sono: Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana.
Per la ricerca degli espositori è stata coinvolta anche Confagricoltura Alessandria, come per le edizioni passate.
I visitatori e gli appassionati potranno, nel confortevole scenario dei Giardini Pubblici di Alessandria, inoltrarsi in un percorso coinvolgente fra lavande, piante mediterranee, aromatiche, da giardino e per il terrazzo.
A completamento della parte florovivaistica saranno presenti anche espositori di arredi, complementi e articoli da giardino, in grado di suggerire con i propri consigli il modo migliore per ambientare le proprie piante.
Come consuetudine un calendario di eventi collaterali completerà la manifestazione, con momenti legati al tema ‘Floreale’ proposti in successione nelle giornate del 22, 23, 24 e 25 aprile.
Molte iniziative sono il frutto della fantasia e dell’entusiasmo delle Associazioni di volontariato e delle Istituzioni, impegnate allo scopo di rendere attrattiva Alessandria.
La manifestazione e tutti gli eventi collaterali saranno ad ingresso libero.