Venerdì 22 aprile presso la serra della biodiversità degli Orti urbani di Alessandria, in occasione della Giornata della Terra
Venerdì 22 aprile presso la serra della biodiversità degli Orti urbani di Alessandria, in occasione della Giornata della Terra, si è svolto il convegno "S.O.S. Terra . 22.04.22 – Giornata della Terra” incentrato su diverse tematiche ambientali, al quale Confagricoltura Alessandria ha presenziato in quanto partner dell'iniziativa.
Il progetto è nato per la volontà di sviluppare consapevolezza in merito alle minacce cui è sottoposto il nostro pianeta e le relative urgenza di preservarne l’irrinunciabile valore e di intraprendere azioni attraverso nuove sensibilità a tutti i livelli.
"I cambiamenti climatici: evoluzione del clima sulla terra" è stato il tema dell'intervento della prof.ssa Laura Bonato, docente di Antropologia Culturale presso l'Università degli Studi di Torino. "Il compost - ciclo chiuso" è stato sviluppato dall'agronomo Arnaldo Calanca dell'Associazione Orti in Città, mentre "La rivalutazione delle piante autoctone della Regione Piemonte" è stato trattato dal sociologo Felice Celestino.
E' seguita la piantumazione di piante autoctone della Regione Piemonte (gelso bianco, melo selvatico, salice da vimine, pero corvino, tiglio grandi foglie, ecc…) presso l'area interna in collaborazione con gli Istituti di secondo grado di Alessandria (ITIS A. Volta e Liceo scientifico Galileo Galilei).
Dopo la visita guidata agli orti e l'inaugurazione di un’opera lignea del Centro del Mutamento Arte in Legno di Bruno, l'evento si è concluso con l'aperitivo a cura della Ristorazione Sociale.