Confagricoltura Alessandria
09-05-2022
Maternità e paternità: tre mensilità aggiuntive per i lavoratori autonomi

L’INPS comunica di aver modificato le sue procedure informatiche per consentire l’acquisizione della dichiarazione delle neo madri o padri

Maternità e paternità: tre mensilità aggiuntive per i lavoratori autonomi

Maternità e paternità: tre mensilità aggiuntive per i lavoratori autonomi

L’INPS comunica di aver modificato le sue procedure informatiche per consentire l’acquisizione della dichiarazione delle neo madri o padri di volere fruire della estensione di ulteriori 3 mesi di indennità.

 

La misura è indirizzata alle seguenti categorie:

 

lavoratrici/lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335;

lavoratrici/lavoratori iscritti alle Gestioni autonome INPS;

libere professioniste di cui all’articolo 70 del D.lgs n. 151/2001 (non gestite dall’Istituto ma dalle specifiche Casse previdenziali di appartenenza).

 

Per richiedere gli ulteriori tre mesi è necessario che il reddito dichiarato nell’anno precedente l’inizio del periodo di maternità/paternità sia inferiore a 8.145 euro (da rivalutare annualmente in base all’indice Istat). Il riferimento temporale deve intendersi nel senso di anno civile precedente l’inizio del periodo di maternità/paternità, ossia il periodo compreso dal 1° gennaio al 31 dicembre.

 

Per maggiori informazioni e per la presentazione della dichiarazione è possibile rivolgersi agli uffici di Patronato delle Zone.

Home - Maternità e paternità: tre mensilità aggiuntive per i lavoratori autonomi