Confagricoltura Alessandria
13-05-2022
Rinvio in vista per la valutazione del Glifosate

Le agenzie Echa (Agenzia europea per le sostanze chimiche) ed Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) hanno comunicato un aggiornamento

Rinvio in vista per la valutazione del Glifosate

Rinvio in vista per la valutazione del Glifosate

Le agenzie Echa (Agenzia europea per le sostanze chimiche) ed Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) hanno comunicato un aggiornamento riguardo al calendario del processo per il rinnovo dell’autorizzazione all’erbicida glifosate. La licenza per l’uso di questa sostanza attiva in Europa scadrà il prossimo dicembre 2022, tuttavia non sarà possibile avere una valutazione esaustiva dei rischi prima dell’estate del 2023. Le due Agenzie hanno giustificato il ritardo con al grande numero di contributi arrivati dalle consultazioni pubbliche da esaminare.

 

L’Echa pubblicherà il suo parere sulla cancerogenicità della sostanza il 30 e 31 maggio di quest’anno. L’Efsa concluderà la valutazione nel luglio 2023.

 

In seguito la Commissione dovrebbe preparare una bozza di regolamento per l’estensione dell’autorizzazione provvisoria, seguendo un iter già utilizzato più volte in passato.

Home - Rinvio in vista per la valutazione del Glifosate