Confagricoltura Alessandria
16-05-2022
Investimenti innovativi nelle aziende agricole: dal 23 maggio l’invio delle domande

Il Fondo si rivolge alle imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione

Investimenti innovativi nelle aziende agricole: dal 23 maggio l’invio delle domande

Investimenti innovativi nelle aziende agricole: dal 23 maggio l’invio delle domande

Il Fondo si rivolge alle imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli. Le imprese non ancora attive nei settori della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che intendono realizzare gli investimenti devono attivare il codice ATECO corrispondente all’attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli entro la data di presentazione della richiesta di erogazione.

 

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di:

 

 

Ai fini dell’ammissibilità, le spese devono:

 

 

L’investimento relativo all’acquisizione dei beni deve:

 

 

Le spese ammissibili per le quali viene richiesto il contributo non possono, in ogni caso, essere di importo inferiore a euro 5.000,00 e il massimo erogabile a fondo perduto è di € 20.000 (a fronte di un investimento di € 50.000).

 

Le domande potranno essere presentate a partire dal 23 maggio prossimo ed entro il 23 giugno 2022.

 

Per approfondire i contenuti della domanda di agevolazione e conoscere i necessari documenti a corredo è possibile rivolgersi agli uffici tecnici delle Zone.

Home - Investimenti innovativi nelle aziende agricole: dal 23 maggio l’invio delle domande