Confagricoltura Alessandria
16-05-2022
Confagricoltura e il Parlamento

Si riportano le principali novità della settimana parlamentare

Confagricoltura e il Parlamento

Confagricoltura e il Parlamento

Techagriculture: Italia e Israele per l’agricoltura del futuro a Napoli il 17 maggio

Si terrà il 17 maggio a Napoli la conferenza “Techagriculture meeting Italia-Israele: L’agricoltura incontra l’innovazione”, organizzata dall’Ambasciata d’Israele, Confagricoltura, il Comune di Napoli e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sulla sicurezza alimentare e la certezza degli approvvigionamenti, minacciate dall’instabilità geopolitica. Settore primario, agroindustria avanzata, scienza, ricerca e tecnologia si confronteranno nell’evento, che ambisce a diventare un appuntamento annuale rivolto ai Paesi mediterranei con affinità pedoclimatiche. A fare da protagoniste, le più avanzate imprese agricole d’Italia e le più innovative start-up e aziende agrifood-tech d’Israele per l’ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità ambientale. A partecipare alla conferenza anche i ministri Patuanelli, Di Maio e Carfagna. Leggi il comunicato

 

Lavoro: un’alleanza territoriale contro l’illegalità

Si è tenuta oggi a latina la tavola rotonda “Costruire un’alleanza territoriale per la qualità del lavoro in agricoltura” organizzata da Confagricoltura Latina, che ha affrontato il tema del lavoro nella sua complessità ed interezza, le sfide che attendono il settore, le emergenze, i temi più delicati come il problema del caporalato. Avviata anche una collaborazione con il Censis dedicata, in maniera specifica, al tema del lavoro in agricoltura in uno studio, sostenuto anche da Unicredit. Con la collaborazione del Censis si è aggiunto un altro tassello indispensabile: quello dell’alleanza territoriale. Proprio dal confronto è scaturita la proposta di istituire un coordinamento tra associazioni datoriali, sindacati dei lavoratori, rappresentanti istituzionali. Approfondisci

 

Cereali, a Foggia il 18 maggio appuntamento con i Durum Days

Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2022. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, è organizzata da Assosementi, Cia – Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza Cooperative Agroalimentari, Compag, Italmopa, Unione Italiana Food e CREA, con Areté quale partner tecnico e Syngenta in veste di sponsor. L’appuntamento si propone di fare il punto sulla produzione di grano attesa in Italia e nel mondo e di avviare un confronto sul mercato del grano duro con la partecipazione delle principali organizzazioni della filiera, rappresentanti della parte agricola e di quella industriale. Leggi di più

 

Si rafforza la collaborazione tra Confagricoltura ed Ente Produttori Selvaggina

L’incontro tra il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente dell’Ente Produttori Selvaggina (EPS), Galdino Cartoni, è stato l’occasione per rafforzare la collaborazione tra le due organizzazioni. Al centro dell’appuntamento il proliferare della fauna selvatica e i problemi di ordine sanitario, economico e di sicurezza pubblica legati a questo. Gli impegni reciproci di Confagricoltura ed EPS si articolano in vari ambiti, ad iniziare da una migliore tutela delle produzioni agricole attraverso la definizione di un metodo di monitoraggio e una pi

Home - Confagricoltura e il Parlamento