Confagricoltura Alessandria
16-05-2022
Iniziative di digitalizzazione ed innovazione della Camera di commercio

Il Piano nazionale Transizione 4.0 è un’occasione unica per le imprese italiane che vogliano cogliere le opportunità legate alla innovazione e digitalizzazione soprattutto in un contesto

Iniziative di digitalizzazione ed innovazione della Camera di commercio

Iniziative di digitalizzazione ed innovazione della Camera di commercio

Il Piano nazionale Transizione 4.0 è un’occasione unica per le imprese italiane che vogliano cogliere le opportunità legate alla innovazione e digitalizzazione soprattutto in un contesto quale quello odierno fortemente provato dalla pandemia mondiale e dalla recente crisi russo-ucraina”. Sono queste le parole con cui Gian Paolo Coscia, Presidente della Camera di Commercio di Alessandria – Asti, presenta alcune iniziative, su questi temi, messe a punto dall’Ente camerale.

 

Le nuove tecnologie sono nei fatti diventate pervasive in qualunque attività quotidiana ed il mondo delle imprese è sempre più coinvolto in questo processo spesso guidandone gli sviluppi.

Le aziende si stanno confrontando con le nuove tecnologie ed i nuovi orientamenti produttivi: dai robot collaborativi interconnessi alla realtà aumentata a supporto dei processi produttivi, dalle stampanti 3D ai nuovi software per lo sviluppo digitale del proprio business. Altri temi all’ordine del giorno sono quelli della cyber-sicurezza (di cui tanto si parla proprio in questo periodo per gli attacchi subiti da molte grandi imprese italiane), l’analisi dei big data, il cloud e più in generale quella che viene definita l’Internet delle cose (IOT: Internet of things). Non da ultimo i temi dell’economia circolare e la transizione ecologica conosciuti ma ancora poco sviluppati.

 

Molte sono le misure e le iniziative poste in essere dal governo nel Piano Transizione 4.0 e dal Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza (PNRR) per sostenere queste evoluzioni quali ad esempio il credito d’imposta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0, Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, Moda/Design, Innovazione Digitale 4.0, Transizione ecologica, Formazione 4.0.

 

Si tenga conto che le nuove tecnologie – afferma il Presidente Coscia - sono state adottate solo dal 10% circa delle aziende alessandrino-astigiane (industrie chimiche e meccaniche in testa), anche se i benefici relativi all’adozione sono stati importanti per chi l’ha fatto: maggiore velocità dal prototipo alla produzione in serie e maggiore produttività attraverso minor tempo di set-up, riduzione errori e fermo macchina. Le aziende del territorio utilizzano principalmente software gestionali e sensori per monitorare la produzione, e solo una su dieci servizi di cloud computing (2 su 10 durante il lockdown e nel post-pandemia il dato tende a ritornare al pre-pandemia)”.

 

Oltre agli incentivi di natura fiscale sono diversi gli interventi per agevolare e sostenere l’innovazione e la transizione digitale grazie alla presenza di una serie di “facilitatori” sui territori quali i Competence Center, i Digital Innovation Hub e i Punti Impresa Digitale (P.I.D.) delle Camere di Commercio italiane, questi ultimi specializzati nel supporto delle Micro Piccole e Medie Imprese.

Infatti con la riforma del sistema camerale e le nuove direttive nazionali le Camere di Commercio, attraverso i Punto Impresa Digitale, sono divenute promotrici di varie iniziative per diffondere, sostenere e migliorare la conoscenza e l’utilizzo del digitale da parte delle imprese attraverso seminari e formazione, contributi a fondo perduto, attività di assessment, ecc.

 

“E’ importante sottolineare – dichiara il Presidente dell’Ente camerale - come per gli imprenditori del nostro territorio il principale ostacolo all’innovazione siano le risorse economiche insufficienti all’interno dell’impresa stessa (la maggior parte delle aziende ha speso meno di 15.000 euro, nel 2019, per il digitale e nel 2020 l’investimento è diminuito ancora)”.

 

Proprio in tema di sostegno agli investimenti vi è un’importante

Home - Iniziative di digitalizzazione ed innovazione della Camera di commercio