Confagricoltura Alessandria
24-05-2022
Confagricoltura chiede al MIPAAF maggiore flessibilità per le misure del PNS vitivinicolo

Confagricoltura ha recentemente evidenziato al MIPAAF l’attuale difficoltà a rispettare le scadenze legate alla misura di ristrutturazione

Confagricoltura chiede al MIPAAF maggiore flessibilità per le misure del PNS vitivinicolo

Confagricoltura chiede al MIPAAF maggiore flessibilità per le misure del PNS vitivinicolo

Confagricoltura ha recentemente evidenziato al MIPAAF l’attuale difficoltà a rispettare le scadenze legate alla misura di ristrutturazione e riconversione vigneti.

 

Particolare è stata evidenziata una serie di problematiche che influenzano negativamente la tempistica preventivata in fase di adesione alle misure: materiali difficili da reperire e consegnati con grande ritardo, costi degli stessi notevolmente lievitati in alcuni casi raddoppiati e triplicati, nonché difficoltà a recuperare manodopera per gli effetti della pandemia.

 

Vista la situazione Confagricoltura ha evidenziato l’urgenza di individuare soluzioni che vadano verso una maggiore flessibilità per poter ultimare gli investimenti e adempiere agli impegni sottoscritti. È stato anche chiesto di considerare la possibilità di prolungare la durata delle autorizzazioni per nuovo impianto/reimpianto e di prolungare la durata degli impegni per le misure RRV e investimenti.

 

Inoltre, è stato richiesto di estendere l’applicazione delle misure transitorie previste dall’art. 5 comma7 del Reg. 2021/2117 anche alle annualità precedenti all’annualità 21/22. A questo proposito rammentiamo che le misure transitorie consentono per l’annualità 21/22 di completare le opere entro il 15 ottobre 2025 a fronte dell’impegno di attuare parzialmente le operazioni e sostenere il 30% delle spese entro il 15 ottobre 2023.

Home - Confagricoltura chiede al MIPAAF maggiore flessibilità per le misure del PNS vitivinicolo