Dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Imprese Legno (RIL) secondo le modalità stabilite dal decreto 9 febbraio 2021; si tratta
Dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Imprese Legno (RIL) secondo le modalità stabilite dal decreto 9 febbraio 2021; si tratta del registro nazionale degli operatori che immettono sul mercato UE legno e prodotti derivati, ai sensi del Regolamento European Timber Regulation (EUTR) per il contrasto al commercio illegale del legno. L’iscrizione è obbligatoria, tuttavia gli operatori possono farsi inserire nel registro fino alla fine dell’anno, in quanto il termine per l’iscrizione, inizialmente fissato per il 3 giugno 2022, è stato prorogato al 31 dicembre 2022.