La Conferenza Stato Regioni ha dato il via libera ad alcuni provvedimenti di sostegno delle filiere agricole, tra cui i contributi in favore dei produttori di vino
La Conferenza Stato Regioni ha dato il via libera ad alcuni provvedimenti di sostegno delle filiere agricole, tra cui i contributi in favore dei produttori di vino a DO e biologico.
Infatti, è stato approvato lo schema di decreto MIPAAF, predisposto di concerto con il Ministero del Turismo, che contiene criteri e modalità per concedere ai vitivinicoltori di prodotti DOP, IGP e biologici che contestualmente esercitano anche attività agrituristica ed enoturistica, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni, promuovere i territori, anche in chiave turistica e recuperare le antiche tradizioni legate alla coltura enogastronomica del nostro Paese, tramite l’impiego di moderni sistemi digitali.
La Conferenza Stato Regioni ha anche esaminato le modalità di ripartizione dei fondi per le infrastrutture irrigue, complementari a quelli già stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finalizzati a una migliore gestione delle risorse idriche. Tali fondi verranno assegnati alle Regioni tramite un articolato meccanismo che considera diversi elementi combinati tra loro quali il fabbisogno finanziario occorrente per la realizzazione delle opere e il contributo già ricevuto dal PNRR.
Sarà nostra cura tornare sull’argomento non appena il decreto sarà pubblicato.