Il giorno giovedì 30 giugno alla Tenuta La Fiscala, in Strada Frugarolo 142, a Spinetta Marengo si terrà un incontro sulla Smart Precision Farming
Il giorno giovedì 30 giugno alla Tenuta La Fiscala, in Strada Frugarolo 142, a Spinetta Marengo si terrà un incontro sulla Smart Precision Farming con l’intervento dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, organizzato da Confagricoltura.
Nel corso della riunione, che inizierà alle 18, verrà presentato un progetto sviluppato con FarmB, un’azienda greca, spin-off del Centre for Research and Technology - Hellas (CERTH) nata dalle attività di ricerca dell'Istituto per la Bioeconomia e l'Agrotecnologia (IBO).
Le sue applicazioni consentono, per esempio, di integrare i dati climatici disponibili con quelli rilevati da reti di sensori dedicate installate nei campi, stabilendo modalità operative in base alle zone di coltivazione, monitorando tutti i parametri. Con l’applicazione l’utente può ottenere in tempo reale una panoramica delle operazioni, del flusso di produzione e dello stato del raccolto, ricevendo report rapidi, accurati e intuitivi.
Nell’incontro all’Agriturismo La Fiscala, con l’illustrazione del professor Berruto dell’Università di Torino, sarà possibile seguire una prova pratica dal vivo in tempo reale.
Le informazioni visive raccolte dai droni e le foto scattate verranno presentate in una struttura organizzata per consentire il monitoraggio da remoto: crescita della pianta, le infestazioni e altri indicatori critici.
L’appuntamento è riservato a un numero ristretto di imprenditori agricoli conduttori di aziende professionalmente avanzate aderenti a Confagricoltura: sarà possibile porre quesiti e ricevere informazioni; al termine ceneremo in azienda.
Non sono previsti costi di partecipazione.
Sono disponibili solo cinque posti. È quindi indispensabile prenotare entro il giovedì 23 giugno inviando una mail a info@confagricolturalessandria.it o telefonando in sede.