Confagricoltura Alessandria
05-07-2022
Emergenza idrica. La Regione Piemonte individua sei interventi strategici

La Regione Piemonte ha inviato al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile l’elenco di sei interventi strategici per rispondere

Emergenza idrica. La Regione Piemonte individua sei interventi strategici

Emergenza idrica. La Regione Piemonte individua sei interventi strategici

La Regione Piemonte ha inviato al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile l’elenco di sei interventi strategici per rispondere all’emergenza idrica, in modo che possano usufruire delle risorse del Pnrr e di una più tempestiva realizzazione tramite regole derogatorie e di semplificazione. Si tratta di:

 

- potenziamento dell’approvvigionamento dell’invaso di Pianfei a Chiusa di Pesio (CN) e realizzazione di una condotta di adduzione (Consorzio del Pesio)

 

- progetto dell’acquedotto nella Valle dell’Orco (TO) per l’approvvigionamento idrico di tutto il Canavese (SMAT)

 

- potenziamento della diga di La Spina a Pralormo (TO)

 

- rilascio degli invasi Enel della Valle Gesso nel Cuneese (Consorzio irriguo di II grado Valle Gesso)

 

- miglioramento fondiario del Canale De Ferrari nell’Alessandrino (Consorzio irriguo di miglioramento Canale De Ferrari)

 

- riordino e potenziamento dei sistemi di approvvigionamento idrico ad uso idropotabile nel Novarese e Verbano-Cusio-Ossola (Acqua Novara VCO).

 

La ricognizione compiuta dalla Regione con i gestori di reti idriche e invasi ha individuato progettualità che possono essere avviate subito per potenziare e rafforzare la rete idrica e mitigare l’emergenza siccità.

Home - Emergenza idrica. La Regione Piemonte individua sei interventi strategici