Confagricoltura Alessandria
11-07-2022
Bandi regione Piemonte

Per vostra informazione segnaliamo il seguente bando pubblicato sul supplemento 4 del 5 luglio 2022 al bollettino ufficiale n. 26 del 30 giugno

Bandi regione Piemonte

Bandi regione Piemonte

Per vostra informazione segnaliamo il seguente bando pubblicato sul supplemento 4 del 5 luglio 2022 al bollettino ufficiale n. 26 del 30 giugno

 

D.D. 1 luglio 2022, n. 135 Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell'ambito del PNRR M1C3 Investimento 2.2. ''Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale'' finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - Riapertura dei termini di presentazione delle domande.

 

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2022/corrente/attach/dda2000000135_11000.pdf

 

Oggetto del bando

 

PNRR - M1C3 Turismo e Cultura - Misura 2 “Rigenerazione piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”. Gli obiettivi dell’Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, costituiscono un impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali storici e di sostegno ai processi di sviluppo locale. Si tratta di una riapertura del bando di maggio, da cui risultano ancora disponibili 13,8 milioni di euro su una  dotazione finanziaria complessiva di 39,5 milioni di euro.

 

L’Avviso è volto a sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del pubblico. Saranno ammissibili anche progetti che intervengano su beni del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà pubblica, dei quali i soggetti privati e del terzo settore abbiano la piena disponibilità, con titoli di godimento di durata pari almeno a 5 anni successivi alla conclusione amministrativa e contabile dell’operazione finanziata, mantenendo i vincoli di destinazione per analoga durata, fermo restando che deve essere assicurato che il sostegno della presente misura non vada a coprire costi che già costituiscono impegni (o parte degli impegni) che il soggetto privato ha contratto con l’Ente pubblico.

 

Domande dal Ven, 22/04/2022 - 12:00 al Ven, 30/09/2022 - 16:59

 

Beneficiari

 

Possono presentare domanda di finanziamento persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale, definiti all’art. 2 dell’ Avviso pubblico. Nel caso di domanda di finanziamento presentata da possessori o detentori di beni del patrimonio culturale rurale deve essere prodotta apposita dichiarazione attestante l’autorizzazione del propriet

Home - Bandi regione Piemonte