La Camera di Commercio di Alessandria – Asti dà il via a 3 nuovi bandi di contributo, due a sostegno dell’internazionalizzazione e uno finalizzato ad agevolare
La Camera di Commercio di Alessandria – Asti dà il via a 3 nuovi bandi di contributo, due a sostegno dell’internazionalizzazione e uno finalizzato ad agevolare l’accesso al credito. L’apertura dei termini per la presentazione delle domande è il 18 luglio.
Sono complessivamente 300 mila euro le risorse che l’Ente camerale ha destinato ai bandi sull’internazionalizzazione: 200 mila euro costituiscono la dotazione finanziaria del bando per la concessione di contributi a fondo perduto rivolto alle imprese che partecipano ad eventi fieristici con lo scopo di favorire la ripresa delle iniziative promozionali anche attraverso le manifestazioni fieristiche. Il contributo copre sino al 70% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di 6.000 euro per la partecipazione a fiere ed eventi in Paesi extra UE; 4.000 euro per la partecipazione a fiere ed eventi in Paesi dell’Unione Europea e 2.000 euro per la partecipazione a fiere in Italia a carattere internazionale o a fiere virtuali.
Ammontano a 100 mila euro i fondi destinati al bando per la concessione di voucher per servizi di consulenza specialistica in tema di internazionalizzazione. Sono ammissibili a contributo le spese per la consulenza specialistica in diversi ambiti che vanno dal potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing per i mercati stranieri, alle analisi e ricerche su mercati esteri, dall’ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione alla protezione del marchio dell’impresa all’estero, dall’assistenza specialistica legale, doganale, contrattuale o fiscale sui mercati internazionali, allo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di un temporary export manager (TEM) o digital export manager, fino all’integrazione dei canali marketing on-line e all’accrescimento della visibilità del brand aziendale all’estero. Il contributo copre sino al 70% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di euro 5.000.
Infine la Camera ha destinato 150 mila euro ad un Bando per la concessione di contributi per l’abbattimento della quota di interessi, delle spese di istruttoria e degli eventuali costi per la garanzia accessoria sui finanziamenti bancari finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale. Il Bando prevede un contributo del 50% della spesa totale degli interessi, delle spese di istruttoria e degli eventuali costi per la garanzia accessoria a carico delle MPMI, fino ad un massimo di 3.000 euro per ciascuna impresa.
Inoltre, c’è tempo fino al 31 dicembre 2022 per partecipare al bando per la concessione di contributi alle MPMI sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione in chiave T4.0, con una dotazione finanziaria di euro 500 mila euro.
I bandi, la modulistica e le informazioni di dettaglio per l’invio delle domande sono scaricabili dal sito camerale www.aa.camcom.it, area amministrazione trasparente, sezione sovvenzioni e contributi, Contributi alle imprese al seguente link: https://bit.ly/3AJJYmS