Con l’approvazione del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75 sono state introdotte novità sulle misure di contrasto alla Peste suina africana. Vengono infatti rafforzati
Con l’approvazione del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75 sono state introdotte novità sulle misure di contrasto alla Peste suina africana. Vengono infatti rafforzati la prevenzione e l’eradicazione della Psa, oltre che ampliato il raggio di azione delle operazioni di contenimento dei cinghiali, primi vettori del virus, innocuo per l’essere umano e gli altri animali ma letale per i suini.
Il provvedimento amplia anche le funzioni del Commissario straordinario che coordinerà l’azione dei servizi veterinari delle aziende sanitarie locali, sia per le finalità eradicative della Peste suina sia per il depopolamento dei cinghiali. Il Commissario definirà, sentite le Regioni interessate, il piano straordinario delle catture a livello nazionale e regionale. I tempi, gli obiettivi numerici di cattura e l’abbattimento e smaltimento, saranno condivisi con l’Ispra. Positiva la previsione di procedure straordinarie (compreso l’affidamento a ditte specializzate) in caso di inerzia o mancato raggiungimento degli obiettivi da parte delle Regioni.
Il 21 giugno scorso è stata approvata anche una importante risoluzione sulla Psa da parte della Commissione Agricoltura della Camera che prevede interventi di depopolamento del cinghiale tramite una maggiore attenzione all’attuazione del Piano straordinario di contenimento della specie. Le misure previste potranno coinvolgere anche le aree non toccate dal virus ma vocate all’allevamento dei suini, per prevenirne l’arrivo attraverso un lavoro di monitoraggio da parte di ulteriori operatori autorizzati all’abbattimento dei cinghiali. Confagricoltura condivide la ratio alla base della risoluzione della Camera: fare in modo che i focolai di Psa presenti in Italia rimangano isolati e non si estendano alle zone attualmente indenni. La risoluzione ha quindi colto un aspetto molto importante, suggerito dalla Confederazione, con la previsione di adeguate risorse per gli indennizzi tempestivi a favore degli allevatori danneggiati dalla presenza di focolai nelle aree in cui operano. Politica e mondo delle imprese devono lavorare per un unico obiettivo comune: tutelare e proteggere le zone a più alta intensità di capi suini allevati e di stabilimenti produttivi di carni e salumi.