
Martedì 17 giugno dalle ore 16,30 a Valmadonna, nell’azienda agricola Reposo Federica, si è svolta l’Assemblea provinciale di Confagricoltura Donna Alessandria

Si è tenuta oggi, 30 maggio, l’Assemblea generale di Confagricoltura Alessandria alla tenuta La Camilla di Frugarolo, un momento di condivisione con gli imprenditori agricoli

Si è svolta lunedì 26 maggio l’assemblea elettiva di Anga Alessandria, l’associazione che riunisce i giovani agricoltori di Confagricoltura Alessandria. All’ordine del giorno

Porte aperte agli studenti per il “Pmi Day – Industriamoci” organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in partnership con Confagricoltura Alessandria.

Il Pmi Day è la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti e insegnanti e, attraverso una esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti

L’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Alessandria il 17 e 18 aprile ha causato danni ingenti alle coltivazioni e alle imprese agricole. Mercoledì pomeriggio

La situazione in queste ore è critica per gli agricoltori della provincia di Alessandria, dopo giorni di pioggia e le ultime ore di precipitazioni importanti.

Cia Alessandria-Asti e Confagricoltura Alessandria hanno incontrato il prefetto di Alessandria Alessandra Vinciguerra per presentare un documento di sintesi

I produttori agricoli alessandrini sono indubbiamente preoccupati per le ripercussioni che potranno avere dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti dell’agroalimentare. Ad oggi, tuttavia, è difficile immaginare

Cia Alessandria-Asti e Confagricoltura Alessandria commentano positivamente il Tavolo tecnico svolto in data 1 aprile in Prefettura ad Alessandria per la tangenziale, il cui accesso

Grande partecipazione all’incontro promosso da Confagricoltura Alessandria sulle novità fiscali per il settore agricolo che si è svolto mercoledì 26 febbraio a palazzo Monferrato, ad Alessandria.

E’ dedicato alla frutta il ciclo di incontri promosso da Confagricoltura Donna Alessandria per promuovere l’agricoltura, l’imprenditoria femminile e le produzioni del territorio.

La sicurezza dei lavoratori, le difficoltà nel reperire la manodopera, le novità normative e le proposte di Confagricoltura sono stati i temi al centro di un dialogo che ha visto coinvolti

C’è anche un’azienda agricola alessandrina tra i premiati nell’ambito del bando Coltiviamo Agricoltura Sociale, promosso da Confagricoltura, da Età della Saggezza Onlus e Reale Foundation

Cinque tappe in cinque giorni per incontrare gli imprenditori agricoli e tracciare le priorità delle azioni di Confagricoltura Alessandria: si sono concluse venerdì 24 gennaio

Si terranno dal 20 al 24 gennaio le assemblee di zona di Confagricoltura Alessandria. Il primo appuntamento è ad Alessandria, seguiranno quelli di Acqui Terme-Ovada, Novi Ligure, Tortona, Novi Ligure e Casale Monferrato.

Ammonta a circa una tonnellata il peso complessivo delle clementine che Confagricoltura Donna Piemonte, con Confagricoltura donna Alessandria, Confagricoltura Alessandria e la collaborazione di Soroptimist International e Fidapa

Un’associazione sempre più vicina alle esigenze degli agricoltori, capace di adattarsi ai cambiamenti epocali in atto e in grado di garantire nuove progettualità. Sono queste le linee guida tracciate dalla direttrice generale di Confagricoltura

Le persistenti e abbondanti piogge, registrate soprattutto in primavera e in autunno, hanno condizionato significativamente il ciclo delle colture cerealicole e foraggere, determinando una serie di problemi

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, Confagricoltura Donna Piemonte e Confagricoltura Donna Alessandria in collaborazione con Soroptimist International

Il 2024 è stato un altro anno difficile per l’agricoltura in Piemonte e in provincia di Alessandria, caratterizzato da eventi atmosferici estremi, da un progressivo aumento dei costi e dall’incertezza del quadro internazionale

Puntare sulla ricerca, sull’innovazione e sulla condivisione: è il chiaro messaggio che arriva dalle rappresentanti di Confagricoltura Donna Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto che si sono date appuntamento

Tra conferenze, laboratori per gli studenti, momenti di divulgazione, ha fatto tappa per la prima volta ad Alessandria, e in Piemonte, il Lab del Food& Science Festival, il format ideato da Confagricoltura Mantova

Dopo le anteprime con gli aperitivi scientifici in collaborazione con Ascom e il Caffè Scienza in collaborazione Cultura e Sviluppo, è iniziato in countdown in vista del primo Food&Science Festival Lab di Alessandria

Numerosissimi soci di Anpa, l’associazione dei Pensionati della Confagricoltura, provenienti da tutte le province del Piemonte, si sono ritrovati sabato 5 ottobre

Torna, per il 33° anno consecutivo, il programma di informazione agroalimentare, rivolto a tutte le scuole della provincia di Alessandria, “Scatta il Verde, vieni in campagna”, promosso da Agriturist Alessandria

Per la corilicoltura sarà un’annata difficile, con una produzione scarsa, anche se di buona qualità. Sono le prime indicazioni sulla raccolta delle nocciole in provincia di Alessandria

Dopo due anni di siccità, quella del 2024 si preannuncia essere davvero un'ottima annata. Sono queste le prime indicazioni che arrivano dai tecnici di Confagricoltura Alessandria

Vacanze estive sempre più brevi e “last minute” negli agriturismi di Agriturist

Non c’è due senza tre: dopo Volpedo e Gamalero anche il comune di Gavi ottiene il riconoscimento Spiga Verde per il 2024, attribuito ogni anno da FEE – Foundation for Environmental Eucation

Le forti raffiche di vento associate ad abbondanti precipitazioni, pioggia o grandine, hanno provocato danni molto ingenti a coltivazioni e strutture nelle aziende agricole dell’alessandrino.

Il comitato direttivo di Confagricoltura, riunitosi il 4 luglio a Roma, ha designato i tre vicepresidenti nazionali che affiancheranno il presidente Massimiliano Giansanti nei prossimi quattro anni.

L’accesso al credito per le imprese agricole è un tema fondamentale, soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, in cui le aziende son soggette

Si è svolta martedì 25 giugno, negli spazi dell’Agriturismo La Casaccia di Cella Monte, l’assemblea annuale di Agriturist Alessandria

Venerdì scorso il persistere di un forte ciclone sull’Europa centro meridionale ha causato localmente violenti episodi meteorologici. Vento forte e fortissimo unito a copiose grandinate

L’imprenditrice acquese è già presidente di Confagricoltura Donna Alessandria. Sarà affiancata dalle vice Natalia Bobba e Federica Busso

Doppio appuntamento per Confagricoltura Donna: mercoledì 12 giugno, nell’azienda Tenuta San Lorenzo a Novi Ligure, si terrà, infatti, l’assemblea ordinaria di Confagricoltura

Si è tenuta oggi, 30 maggio, l’Assemblea generale di Confagricoltura Alessandria. I lavori assembleari sono stati preceduti dalla cerimonia di intitolazione toponomastica

Ripartiamo dai valori, dal più alto senso di appartenenza alla nostra storia per continuare il nostro impegno a favore delle imprese agricole. Siamo alla vigilia delle elezioni europee

Sabato 1 giugno torna l’Open Day nelle fattorie didattiche di Agriturist. Per il terzo anno consecutivo, alcune strutture apriranno le porte a tutti e, in particolare alle famiglie

E’ convocata per giovedì 30 maggio, al Centro Congressi Alessandria, in piazza De Andrè 76, l’Assemblea Generale di Confagricoltura Alessandria.

Confagricoltura Alessandria ha incontrato oggi, 22 maggio, nella sala convegni del Museo della Gambarina, una rappresentanza di candidati del territorio alle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo

E’ in corso in queste ore, a Torino, il G7 dove si discuterà di clima, energia e ambiente alla presenza dei capi di Stato e i ministri dei governi di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America

Oltre 150 allevatori di Confagricoltura, provenienti dalle tre Regioni interessate alla diffusione della Peste Suina Africana hanno incontrato il commissario straordinario alla Psa, Vincenzo Caputo

Questa mattina presso la sede di Confagricoltura Alessandria è stato firmato il rinnovo dell’Accordo Collettivo sui Contratti Agrari per la provincia di Alessandria

Una Pasqua all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde. E’ il filo conduttore del ponte di Pasqua negli agriturismi di Agriturist Alessandria, pronti ad accogliere i visitatori nel primo ponte

Abbiamo accolto favorevolmente la proposta della Commissione europea, che dovrà essere ratificata domani, 26 marzo, dai ministri della Ue, di applicare una maggiorazione dei dazi sulle importazioni di cereali

Confagricoltura Piemonte è impegnata da tempo in un quadro di iniziative, avviate con le sedi provinciali di Alessandria, Novara VCO e Vercelli-Biella, a sostegno dei risicoltori.

Confagricoltura Piemonte, con la sede provinciale di Vercelli, esprime soddisfazione per la decisione assunta dal Comune di Trino Vercellese di rinunciare ad ospitare il deposito.

La normativa europea sul ripristino della natura è stata approvata dal Parlamento Europeo il 28 febbraio con 329 voti favorevoli, 275 contrari e 24 astensioni. Il regolamento mira, sulla carta

Un documento programmatico che propone soluzioni concrete alle problematiche del mondo agricolo. E’ la sintesi di un lavoro partito dall’ascolto nei diversi territori svolto da Confagricoltura

Il progetto vedrà coinvolti 200 conferenti di Tomato Farm dislocati nel territorio piemontese. L’azienda agricola “Cascina La Bruciata” di Tortona (AL) è capofila

Riprendono gli incontri promossi da Confagricoltura Donna Alessandria, l’Associazione delle donne impegnate in agricoltura, presieduta da Michela Marenco

Condividiamo i motivi della protesta in corso in queste ore ad Alessandria e in altre città italiane ed europee. Si tratta una protesta che ha una radice comune: le politiche agricole dell’Unione Europea

Si è svolta venerdì 26 gennaio l’assemblea della Zona di Acqui Terme/Ovada di Confagricoltura Alessandria. Si è trattato di un incontro molto vivace, durante il quale si è tenuto un confronto aperto tra soci

Si è svolta giovedì 25 gennaio, l’assemblea della Zona di Novi Ligure di Confagricoltura Alessandria. Davanti alla numerosa platea dei soci, sono stati toccati tanti temi, tutti di stretta attualità.

Si è svolta mercoledì mattina, 24 gennaio, l’assemblea di Zona di Confagricoltura Alessandria a Tortona, ospitata all’hotel ristorante il Carrettino.

Si è svolta martedì mattina, 23 gennaio, l’assemblea di Zona di Confagricoltura Alessandria a Casale Monferrato, ospitata all’agriturismo La Bottazza.

Si è svolta lunedì mattina, 22 gennaio, la prima delle assemblee di Zona di Confagricoltura Alessandria.

Si terranno dal 22 al 26 gennaio le assemblee di zona di Confagricoltura Alessandria. Il primo appuntamento è ad Alessandria, seguiranno quelli di Casale Monferrato

Trascorrere le festività di Natale e Capodanno in agriturismo si conferma una valida alternativa, apprezzata da turisti e famiglie anche per il 2023. E’ questa l’indicazione che arriva da Agriturist Alessandria e Agriturist Piemonte

Oltre 800 chilogrammi di clementine sono stati distribuiti in provincia di Alessandria nell’ambito della campagna “Clementine Antioviolenza 2023” organizzata in occasione del 25 novembre

Anche nel 2023 la Flavescenza dorata si è manifestata in modo sempre più preoccupante in tutti i territori viticoli italiani, valicando anche le nostre frontiere nazionali

Sono tornati tra i banchi di scuola i giovani imprenditori di Anga Alessandria, ma dall’altra parte della cattedra. Nell’ambito del programma didattico di Agriturist

Importanti prese di posizione dell’Unione Europea su temi caldi come l’utilizzo delle sostanze attive fitofarmaceutiche e l’utilizzo degli imballaggi.

La violenza sulle donne va fermata ora. Secondo i dati Istat una donna su tre, nel corso della vita, ha subito una forma di violenza: fisica, verbale o psicologica. Si tratta di un’escalation

Sono i giovani la chiave del futuro, la risorsa per crescita economica e sociale del territorio. Lo ha ribadito il Pmi Day 2023 organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria

Il Pmi Day è la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti e insegnanti e, attraverso una esperienza diretta in azienda e l’incontro

Domenica 12 novembre si tiene la seconda edizione di “Coltiviamo la cultura: Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche”, promossa

Il rigore dei dati scientifici di fronte al proliferare di ‘fake news’, l’innovazione per assicurare la sostenibilità alimentare globale, la ricerca per accompagnare

È momentaneamente sospeso il progetto di Rinaturazione del Po, finanziato con fondi Pnrr. A comunicarlo è il soggetto attuatore, Aipo, agli enti ed associazioni coinvolti

Un incontro promosso da Confagricoltura Donna Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia per parlare di innovazione e ‘resilienza’

Da 32 anni Agriturist Alessandria e Confagricoltura Alessandria propongono a tutte le scuole della provincia di Alessandria il programma di informazione agroalimentare

Con la riapertura della Borsa Merci della Camera di Commercio di Alessandria e Asti dopo la pausa estiva si è riunita la Commissione Prezzi

L’ultima ondata di calore rischia di fare precipitare una situazione già critica nelle campagne alessandrine.

Sta per partire la vendemmia 2023 ma l’incognita “meteo” non consente ancora di fare previsioni specifiche

I mesi di giugno e luglio hanno lasciato ben sperare ma le prenotazioni di agosto hanno ridimensionato l’entusiasmo iniziale. Anche in provincia di Alessandria

Anche questa mattina non è stato rilevato il prezzo alla Borsa Merci della Camera di Commercio di Alessandria e Asti, per l’assenza

Quarta settimana consecutiva di mancata rilevazione del prezzo da parte della rappresentanza Cia e Confagricoltura Alessandria in Commissione Prezzi alla Borsa Merci

Dopo Volpedo, anche Gamalero ottiene il riconoscimento Spighe Verdi per l’anno 2023.

I rappresentanti di Cia e Confagricoltura Alessandria si sono astenuti anche nella mattinata odierna dalla rilevazione del prezzo del grano tenero

Per la seconda settimana consecutiva, questa mattina i rappresentanti di parte agricola Cia e Confagricoltura Alessandria non hanno partecipato alla seduta

Saranno destinati alla ricostruzione dell’Emila Romagna, colpita dalla terribile alluvione a maggio 2023, i fondi raccolti attraverso le donazioni del 5xmille che gli agricoltori

A seguito della situazione di crollo del prezzo del frumento tenero gli agricoltori associati a Cia e Confagricoltura Alessandria hanno deciso di non quotare il relativo prezzo

Confagricoltura di Vercelli e Biella, di Novara, di Alessandria e Cia per le province di Novara, Vercelli, Biella e Alessandria lanciano l’allarme

Un avvio della stagione estiva promettente per gli agriturismi di Agriturist Alessandria che si sono riuniti in assemblea martedì 20 giugno, all’agriturismo Quadrifoglio Alpaca di Quargnento.

Sabato 17 e domenica 18 giugno torna l’Open Day nelle fattorie didattiche di Agriturist. Per il secondo anno consecutivo, alcune strutture apriranno le porte a tutti e in particolare

Michela Marenco, imprenditrice di Strevi, è stata confermata presidente di Confagricoltura Donna Alessandria per triennio 2023-2026.

È convocata per giovedì 8 giugno, alle ore 16,30, nell’Azienda Agricola Marenco, piazza Vittorio Emanuele 18, a Strevi, l’Assemblea Elettiva di Confagricoltura Donna Alessandria

Si è svolta martedì 30 maggio, all’Agriturismo La Fornace di viale Teresa Michel 52, ad Alessandria, l’Assemblea Generale di Confagricoltura Alessandria.

Fare squadra e attivare un coordinamento puntuale sul territorio da parte di tutti i soggetti coinvolti, nessuno escluso, contro la PSA.

E’ convocata per martedì 30 maggio, negli spazi messi a disposizione dall’Agriturismo La Fornace di viale Teresa Michel 52, ad Alessandria

E’ sempre più evidente come i cambiamenti climatici richiedano interventi straordinari. L’ondata di maltempo che sta colpendo in queste ore l’Emilia Romagna

Tutela della natura e sviluppo sostenibile, educazione ambientale, partecipazione fattiva di imprese e cittadini ad iniziative che promuovano

Dopo il successo del primo ciclo di incontri che si è tenuto ad Acqui Terme ad inizio anno, arriva anche a Tortona

La vacanza in agriturismo è la prima scelta degli italiani per Pasqua e Pasquetta. I segnali del territorio vanno verso il ‘tutto esaurito’,

Attività scientifica sul nocciolo per individuare “l’impronta digitale” tra terreno e prodotto ortofrutticolo a supporto della tracciabilità alimentare

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza introdotta dalle Nazioni Unite a partire dal 1993. Il tema dell’edizione 2023

Dal nuovo Commissario straordinario per la peste suina, dottor Vincenzo Caputo, ci attendiamo un deciso cambio di passo nella gestione

E’ ancora in una fase di stallo la contrattazione tra le organizzazioni dei produttori (OP) del pomodoro da industria e la parte industriale

Grande partecipazione alla prima delle assemblee di Zona di Confagricoltura Alessandria che si è tenuta lunedì 23 gennaio nel capoluogo

Tornano in presenza gli incontri promossi da Confagricoltura Donna Alessandria, l’associazione che riunisce le donne imprenditrici impegnate

Le novità sulla Pac (Politica Agricola Comune) per il quinquennio 2023-2027 e sul Psr (Programma di Sviluppo Rurale) e gli indirizzi per il futuro dell’agricoltura

Salgono a 186 i capi risultati positivi alla Peste Suina Africana in Piemonte. “Ad un anno dallo scoppio dell’emergenza, sono ancora solo 105 sui 170 previsti

Sono tornati i turisti, anche stranieri, nelle nostre strutture. Il dato più importante è la riscoperta delle vacanze in campagna da parte

Confagricoltura Alessandria accoglie con favore l’emendamento sulle misure di contenimento della popolazione di cinghiali in Italia

Oltre 650 chilogrammi di clementine sono stati distribuiti in provincia di Alessandria nell’ambito della campagna “Clementine Antioviolenza 2022” organizzata, anche quest’anno

Sono otto le aziende agricole di Confagricoltura che hanno ricevuto il marchio W.I.P. (# Welfare Aziendale In Piemonte) voluto dalla Commissione Regionale

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sui grandi carnivori che, secondo Confagricoltura, è un importante passo avanti

Valorizzare il talento dei giovani è l’impegno delle imprese che hanno aderito al Pmi Day 2022 organizzato

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre,

Pmi Day è la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti e insegnanti

L'annata agraria 2022, secondo il bilancio tracciato da Confagricoltura in occasione della tradizionale conferenza stampa di fine campagna

Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di “Coltiviamo la cultura: prima Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche”, promossa dai gruppi giovani

In dieci anni l’ingresso delle donne nelle società di capitali e di persone, nella fascia di età dai 18 a 29 anni, è più che raddoppiato, salendo dal 14% al 33,7%

Domenica 16 ottobre si terrà la prima edizione di “Coltiviamo la cultura: prima Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche”, promossa dai gruppi giovani

Sui blocchi di partenza il programma di educazione agroalimentare e di educazione alla ruralità Scatta il verde – Vieni in campagna di Agriturist Alessandria

Auguriamo all’esecutivo che scaturirà dal voto del 25 settembre un buon lavoro e ci complimentiamo con gli eletti nei collegi di Camera e Senato

Con l’inizio dell’autunno negli oltre 24.000 agriturismi italiani si tirano le somme di una stagione caratterizzata da un massiccio flusso di turisti dal Nord Europa, dal ritorno

Importante donazione di Onlus "Senior - L'Età della Saggezza", insieme a Confagricoltura Alessandria, di 10 mila euro all’Azienda ospedaliera di Alessandria

Il 12 settembre una delegazione di Confagricoltura Alessandria composta dalla presidente Paola Maria Sacco, dal membro di Giunta nazionale Luca Brondelli di Brondello

L’emergenza determinata dalla siccità ha aggravato significativamente la situazione di difficoltà economica degli allevamenti a causa della scarsa

Dopo un anno difficile, fortemente caratterizzato dagli alti costi, gli ultimi aumenti dell’energia elettrica e del gas mettono

Il 20 agosto scorso, in base ai programmi a suo tempo definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori per la posa

Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il Decreto 104/22 (decreto Trasparenza), con cui lo Stato recepisce e attiva la direttiva U.E. 1152/19. Il provvedimento

Quest’estate gli agriturismi italiani fanno il pieno grazie a un mix vincente: la riscoperta, in seguito

La richiesta di proroga era stata al centro della manifestazione congiunta Confagricoltura e Cia Alessandria

scorsi, la vendemmia nelle campagne della provincia di Alessandria, a causa delle temperature elevate.

In palio 120 mila euro più 20 mila euro per un progetto sulla gestione e riqualificazione del verde pubblico

Con il posizionamento delle trappole gialle in vigneti campione situati in tutte le zone vitate della Provincia di Alessandria anche in questa campagna

Le Spighe Verdi 2022 per i Comuni rurali sono state annunciate questa mattina in conferenza telematica con i sindaci vincitori.

Nei prossimi giorni verrà delineato un sistema di etichettatura europeo, che sarà presentato, poi, in autunno nell’ambito della strategia Farm to Fork

E’ stata siglata lunedì 18 luglio, a Torino, nella sede di Confagricoltura Piemonte, l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo regionale

Per cercare di contenere i danni della peste suina africana entro quest’anno si dovrebbero abbattere 50.000 cinghiali, ma avanti di questo passo

La grave crisi idrica che interessa le nostre campagne, l’aumento vertiginoso dei prezzi del gasolio e dei costi in genere – come i fertilizzanti

La Gazzetta Ufficiale di lunedì 4 luglio - informa Confagricoltura Alessandria in una nota - ha pubblicato l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana

La dichiarazione dello stato di emergenza per il Piemonte, insieme a Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Veneto trova Confagricoltura d’accordo

La Smart Precision Farming, l'agricoltura del futuro, è stata al centro di un appuntamento in azienda ieri - giovedì 30 giugno - alla tenuta La Fiscala di Spinetta Marengo

Gli investimenti in innovazione e digitale spingono verso l’agricoltura del futuro

Anche in provincia di Alessandria è iniziata da qualche settimana la raccolta di orzo che è ormai in via di conclusione, mentre quella del grano è in corso di svolgimento

Sono oltre 2 mila le imprese femminili attive in agricoltura nella provincia di Alessandria. Si tratta, per la precisione, di 2.043 imprese

La carenza idrica sta causando danni significativi a tutte le coltivazioni, a partire dalle foraggere (dal 30 al 40% in meno) e anche alle piante tradizionalmente

Nel Lazio la Peste Suina è arrivata negli allevamenti. Sono stati scoperti due maiali infetti nella zona rossa laziale: è il primo caso di infezione in Italia

Lunedì 6 giugno dalle ore 16,30 presso Vigneti Repetto nella splendida cornice di Sarezzano si è svolta l’Assemblea provinciale di Confagricoltura Donna Alessandria

È la provincia di Alessandria, in particolare il Tortonese, la zona più colpita dalle grandinate che si sono abbattute nella tarda serata di sabato sul Piemonte orientale. I tecnici di Confagricoltura

Tabacchini: non c’è agricoltura sostenibile senza produttività

Gli allevatori piemontesi sono estremamente preoccupati per la diffusione della Peste Suina Africana. Confagricoltura ritiene "manifestamente insufficienti" i risultati

Prendiamo atto delle iniziative della Regione per fronteggiare l’emergenza della peste suina africana, ma ribadiamo ancora una volta che il depopolamento

Lunedì 30 maggio prossimo presso il Castello di Piovera in Via Balbi, 2/4 ad Alluvioni Piovera si svolgerà l’Assemblea generale elettiva dei soci

Confagricoltura Alessandria accoglie con favore l'intenzione del ministero della Transizione Ecologica di presentare, in sede di Conferenza Stato-Regioni

Ad avviso di Confagricoltura Alessandria i forti ritardi burocratici rischiano di compromettere le lavorazioni proprio nel periodo in cui sono già iniziate le campagne

I dati del monitoraggio nazionale del lupo condotto tra il 2020 e il 2021, resi noti nei giorni scorsi nell'ambito del progetto Life WolfApls EU, confermano le nostre preoccupazioni

Il problema della Peste Suina Africana è sempre più grave. C'è il pericolo che l'infezione diventi endemica, mettendo a repentaglio l'intera produzione italiana

Invitiamo il nostro Governo a sostenere con forza la posizione espressa dalla Commissione per il Commercio Internazionale del Parlamento UE a difesa del riso italiano

Concreti, in linea generale, gli interventi destinati alla liquidità e agli investimenti per le imprese. Apprezziamo in particolare i provvedimenti per le PMI agricole

Confagricoltura Alessandria interviene sulle iniziative messe in atto per il contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana

Ieri sera presso il Castello di Piovera l’associazione dei giovani imprenditori agricoli alessandrini di Confagricoltura si è riunita per l’Assemblea annuale agli associati

Giunta alla 52esima edizione, la Giornata mondiale della Terra, che si celebra oggi, 22 aprile, ricade quest’anno in un contesto che evidenzia con forza la necessità

E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare. E’ questa la richiesta congiunta che è stata indirizzata

Mercoledì 13 aprile, presso la sede sociale di Alessandria, ha avuto luogo l’Assemblea Elettiva provinciale di Agriturist, alla presenza del presidente nazionale Augusto Congionti

Prodotto di eccellenza piemontese che “affascina” gli agricoltori (e non solo) di tutto il mondo

L’ordinanza del 25 marzo scorso del Commissario Straordinario alla Pesta Suina Africana Angelo Ferrari, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile

Una proposta di regolamento senz’altro condivisibile negli obiettivi, ma da approfondire sotto il profilo delle nuove procedure proposte. Il sistema delle indicazioni geografiche

Le previsioni meteorologiche per il Piemonte per i prossimi giorni indicano condizioni soleggiate e temperature tendenti a portarsi

Innovazione, sostenibilità e transizione energetica, con un focus sulle nuove opportunità rappresentate da agrisolare e biometano: questi i temi che sono stati

Il Presidente della Giunta regionale ha adottato ieri pomeriggio (15 marzo) l'ordinanza relativa alle ulteriori misure di regolamentazione dell'attività

E’ stata presentata la ricerca 2021 “Smart Agrifood: raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale” realizzata dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano

Il presidente di Confagricoltura Alessandria e componente della Giunta nazionale, Luca Brondelli di Brondello, esprime apprezzamento

Spetta alla Commissione Europea il compito di assicurare il regolare funzionamento del mercato unico. Va respinto qualsiasi tentativo di ‘protezionismo

Confagricoltura Donna Alessandria e la Consulta Femminile di Asti Agricoltura, con il contributo della Camera di Commercio Alessandria-Asti, organizzano il corso "Privacy: sfide ed opportunità per le donne imprenditrici

Trattativa sul prezzo del pomodoro 2022, Cia e Confagricoltura Alessandria dicono no alla proposta dell'industria: «Così non va: il prezzo è inaccettabile. Le aziende agricole

Questa mattina (venerdì 18 febbraio) si è svolta l’inaugurazione del nuovo ufficio del recapito di Ovada di Confagricoltura Alessandria, sito in via Cairoli, 104 a Ovada

Da oggi i liberi professionisti e i dipendenti pubblici e privati dai 50 anni in su potranno accedere ai luoghi di lavoro solo se muniti di Green Pass rafforzato, il certificato

Il ciclo assembleare elettivo di Confagricoltura Alessandria si è concluso con l’Assemblea di Zona di Casale Monferrato di questa mattina. Al Salone Tartara in piazza Castello

Nella mattinata presso il Dopolavoro Ferroviario di Novi Ligure si è svolta la quarta delle Assemblee di Zona di Confagricoltura Alessandria, che vedono la sponsorizzazione

Confagricoltura Alessandria prosegue il tour delle riunioni zonali elettive: questa mattina presso la sala conferenze dell’Hotel “La Meridiana” nella città termale

Mancano ancora pochi giorni alla scadenza del Bando per reclutare i volontari del Servizio Civile Universale. Il Patronato Enapa di Confagricoltura

Questa mattina all’Hotel “Il Carrettino” a Rivalta Scrivia si sono dati appuntamento gli imprenditori agricoli tortonesi associati a Confagricoltura

Dopo un anno di fermo forzato a causa della pandemia, è iniziato questa mattina il ciclo delle Assemblee di Zona di Confagricoltura Alessandria

Confagricoltura Piemonte, con il presidente Enrico Allasia e il direttore Ercole Zuccaro, interviene al Tavolo di Emergenza della Peste Suina Africana

Confagricoltura Piemonte ha chiesto al presidente della giunta regionale Alberto Cirio e agli assessori alla sanità Luigi Icardi all'agricoltura

L’introduzione dell’obbligo vaccinale per i lavoratori ultracinquantenni è un provvedimento importante per arginare il Covid, ma deve essere analizzato

Se il 2021 è stato il primo anno della ripartenza e della rinascita dalla pandemia e dalla crisi economica, ci auguriamo che nel 2022

L’approvazione di molti emendamenti al DDL Bilancio proposti da Confagricoltura sono di particolare rilevanza per il settore primario

Confagricoltura, in occasione della sua Assemblea generale oggi a Roma, alla quale hanno preso parte anche il presidente provinciale Luca Brondelli

Se oggi siamo qui a parlare di futuro lo dobbiamo a chi prima di noi ha trovato soluzioni e favorito le rivoluzioni agricole. Confagricoltura può essere

“Una sintesi equilibrata tra le diverse esigenze di cui tener conto, viste le nostre riserve, espresse da tempo, sulla nuova PAC”. E’ la prima valutazione della Giunta di Confagricoltura

“Il sistema di etichettatura Nutriscore è dannoso per tutti i prodotti agroalimentari italiani. Non possono esserci distinzioni – dichiara il presidente di Confagricoltura Alessandria

La Flavescenza è una fitoplasmosi che viene trasmessa da viti infette a viti sane da un vettore, l’insetto cicadellide Scaphoideus titanus, originario del continente

L’aumento dei prezzi delle materie prime e del costo delle bollette energetiche si sta abbattendo sulla capacità produttiva

Questa mattina presso la Sede sociale di Via Trotti, 122 ed in contemporanea in modalità online si è riunito in Assemblea il Sindacato Provinciale dei proprietari con beni affittati di Alessandria

Il ponte “scuola-imprese” va sostenuto e deve rimanere saldo: è il messaggio del Pmi Day 2021 organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria

PMI DAY è la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti, insegnanti e comunità locali

Oggi la conferenza stampa con il presidente nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti. Il bilancio tracciato

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre prossimo, Confagricoltura Donna Piemonte

“Il problema più grande che il settore agricolo ha in questo momento è quello della manodopera”. Lo ha detto il componente della giunta

Prendiamo atto della presa di posizione del Parlamento europeo sulla comunicazione ‘From Farm to Fork’ che ha

Occorre risolvere velocemente i problemi pratici per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera

“Se pensassimo alla celiachia come una risorsa per vivere bene? Mangiando bene si vive meglio” commentano così gli ideatori

All’opuscolo cartaceo e digitale si aggiunge il progetto video “Vieni in campagna nelle fattorie didattiche”

Volano i prezzi dei concimi a causa della mancanza di materie prime, ed è allarme per gli agricoltori: per i costi attuali

Il maltempo che ha colpito la provincia di Alessandria nella giornata di ieri, lunedì 4 ottobre, ha fatto registrare

La carenza di fertilizzanti avrebbe un impatto devastante sulla quantità e sulla qualità delle produzioni agricole

L’evoluzione dell’agricoltura e l’innovazione per affrontare le sfide della sostenibilità e della competitività. Sono questi i temi

Settembre, tempo di vendemmia. E’ ancora presto per effettuare un bilancio, ma è un buon momento per una panoramica

Per il settore agroalimentare l'anno corrente potrebbe chiudersi con il livello record di 50 miliardi di euro di prodotti Made in Italy

Confagricoltura segnala che a causa dell’andamento stagionale particolarmente caldo e siccitoso in alcune

Miglioramento della qualità, valorizzazione della produzione e iniziative di comunicazione, in Italia e all'estero

L’approvazione in esame preliminare dello schema di decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti

La sinergia tra produzione agricola ed energetica genera una lunga serie di benefici, che il Paese può e deve cogliere

È importante assecondare il mercato, contemperando le legittime aspettative di maggiori ricavi con una sana prudenza

Sono ormai 23 gli anni di presenza massiccia della Flavescenza dorata nella provincia di Alessandria

Dopo una paziente e lunga trattativa, il 30 giugno 2021, nella Sede di Confagricoltura Alessandria

Serve un progetto di riforma della politica agricola comune in grado di favorire lo sviluppo

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 giugno, gentilmente ospitati dall’associata Maria Rosa Carlevari presso l’Azienda Binè

La fiammata dei prezzi delle materie prime può ostacolare il processo di ripresa economica

Per l’81% degli italiani la qualità è un elemento di primaria importanza

Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune

Questa mattina, venerdì 28 maggio, all’aperto e nel rispetto delle normative anticovid

Una situazione ancora tutt’altro che rosea è quella emersa dall’Assemblea di Agriturist

Apprezzamento per il confronto europeo organizzato da Confagricoltura tra i protagonisti

Mentre l’inflazione totale cresce su base mensile dello 0,4% e su base annua dell’1,1%

Dopo l’incontro svolto lo scorso lunedì a Palazzo Ghilini con l’assessore regionale Marco Protopapa e il consigliere provinciale

Il problema ungulati si ripresenta ogni anno nelle nostre campagne, quest’anno

Grazie al ministro Patuanelli per aver portato ufficialmente all’attenzione delle istituzioni europee, con la richiesta

Divenuta nel tempo un avvenimento educativo e informativo, la Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile

Nell’attuale scenario di grave crisi economica legata alla pandemia è essenziale

L'ondata di aria artica che da martedì staziona sul Piemonte sta provocando guasti pesanti all'agricoltura

Dal primo lockdown a oggi l’agriturismo piemontese ha perso oltre 15 milioni di euro. Allarmante la situazione

Enrico Allasia: l’agricoltura è impegnata in prima linea per sostenere la ripresa con un ruolo attivo nella realizzazione dei progetti del Recovery Plan

Quella contro il Nutriscore non è solo una battaglia su sistemi di etichettatura e modelli

Ai nuovi clienti luce e gas, e a chi è ancora in regime di ‘mercato tutelato’, ticket da 20 a 120 euro

Giovedì 18 marzo in modalità online, a causa dell’emergenza sanitaria, si è svolta la premiazione

L’impatto economico delle nuove e indispensabili misure restrittive per limitare i contagi

La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche

Venerdì 26 febbraio la Giunta regionale del Piemonte ha adottato una delibera

Siamo a fianco dell’Ente Risi nelle richieste avanzate e assicuriamo il nostro pieno

Al G20 si discuta del legame tra sostenibilità, ambiente e innovazione tecnologica

Se un “cibo di laboratorio” rischia il semaforo rosso, basta modificare gli ingredienti e il gioco è fatto.
.jpg)
“L’Agricoltura a domicilio” e “Un Buon 2021: pasti, sonni e attività in agriturismo”
.jpg)
Si svolgerà mercoledì prossimo 25 novembre la seduta plenaria del Comitato di Sorveglianza regionale del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020.

La presenza sempre più frequente di ungulati nelle aree urbane e la loro diffusione incontrollata, causa di gravi incidenti stradali e danni ingenti alle aziende agricole,

“Apprezziamo l'intervento della Regione Piemonte che concede alle attività agrituristiche le stesse opportunità, in termini di vendita con asporto e consegna domicilio

L’andamento dell’annata agraria che si chiude l’11 novembre analizzato in una conferenza stampa on-line di Confagricoltura Piemonte

“Acquistate i prodotti agroalimentari italiani”. E’ l’appello rivolto ai consumatori dal presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, alla vigilia delle nuove misure restrittive all’esame del governo e delle Regioni per fermare la diffusione dei contagi da Covid-19.

“Quest’anno attestiamo una produzione a macchia di leopardo all’interno della stessa area alessandrina: negli impianti più vecchi è stata inferiore

“Il Monferrato Casalese è la zona della provincia di Alessandria che per ultima vendemmia i suoi vini rossi: Barbera, Grignolino, Rubino di Cantavenna, Gabiano
“La provincia di Alessandria ha una grande vocazione vitivinicola e vanta più di 2000 imprese nel comparto, parecchie associate a Confagricoltura.
“Nell’Ovadese ci si appresta a raccogliere le uve di Dolcetto, lo storico vitigno a bacca rossa. Quello della vendemmia è insieme un momento conclusivo, perché l’uva ha terminato il suo corso di maturazione sui filari, ma anche di nuovo inizio in quanto parte il processo di
“Il coordinamento di Agrinsieme è in prima linea per contribuire al raggiungimento degli obiettivi comunitari in materia di sostenibilità ed è pronto a impegnarsi ulteriormente, indirizzando il
“Stiamo seguendo con attenzione e dedizione, come ogni anno, l’andamento della vendemmia, quello che è l’appuntamento più importante dell’anno per la viticoltura, che nella nostra provincia vanta un numero elevato di varietà di uve in oltre 10mila ettari coltivati da più di 2000 aziende
Nel primo semestre di quest’anno, a causa della pandemia Covid-19, gli scambi commerciali hanno fatto registrare una contrazione senza precedenti a livello mondiale
“Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari al consumatore, ma diminuiscono quelli pagati agli agricoltori: la forbice incide pesantemente sulle tasche degli italiani e sul settore primario”.
L’autunno della ripartenza si preannuncia difficile dal punto di vista economico. In Italia lapovertà continua a crescere. Lo evidenzia l’ultimo rapporto del centro studi diConfagricoltura.
I Comuni rurali hanno la “Spiga verde” come le località turistiche balneari hanno la “Bandiera blu”
“Da anni siamo impegnati nel sociale. In questo periodo ci è sembrato quanto mai opportuno dare il nostro contributo in tal senso a una realtà nazionale declinata in ambito locale che da sempre è punto di riferimento
“Un grande risultato non solo per l’Italia, ma per il rilancio dell’economia europea, il sostegno all’occupazione e per la salvaguardia del mercato unico”
Assemblea Confagricoltura: il settore primario protagonista della ripresa italiana ed europea
Raggiunta l’intesa sulla distillazione di crisi. Confagricoltura: i viticoltori potranno affrontare la vendemmia con maggior serenità
Agrinsieme: contributi agricoli obbligatori, tardiva emanazione DM ha creato notevoli disagi per pagamento prima rata 2020
Estate 2020: con Agriturist in campagna la vacanza sicura
Le socie di Confagricoltura Donna Alessandria e Piemonte riunite a Visone per le Assemblee
Intervento della Germania sulla sovranità alimentare. Brondelli: messaggio innovativo alla vigilia del semestre tedesco alla presidenza del Consiglio UE
Agricoltura sociale: quinta edizione del bando di Confagricoltura e Onlus Senior, in collaborazione con Reale Foundation. In palio 120.000 euro per i tre progetti più innovativi
All’Assemblea di Agriturist Alessandria focus sul valore della vacanza in campagna
Monitoraggi flavescenza dorata della vite al via grazie al contributo della Camera di commercio
Ipotesi taglio IVA. Confagricoltura: positiva l’apertura del Governo a valutare la nostra proposta
Confagricoltura e Reale Mutua lanciano «AGRIcoltura100», il progetto che premia le imprese agricole sostenibili
On line il nuovo sito di Confagricoltura
Fase 3, Confagricoltura: priorità chiare e tempi certi per la ripresa economica
Confagricoltura a fianco delle imprese con nuovi programmi di formazione a distanza
Agriturist (Confagricoltura): positivo l’impegno della Regione per l’agriturismo
Ambiente, Confagricoltura: agricoltori garanti della biodiversità
Coronavirus, Confagricoltura: nel 2020 l’export agroalimentare nella UE partito bene, ma rallentato dalla pandemia
Brondelli: impegno costante dell’associazione per far uscire le aziende agricole dalla crisi economica in atto
Giornata mondiale della biodiversità: l’impegno dei giovani di Confagricoltura – ANGA
Commissione UE: produzione e sostenibilità possono crescere insieme. Le proposte europee non penalizzino l’agricoltura
Covid-19: l’Ente Bilaterale Agricolo della provincia di Alessandria fornisce mascherine agli operai agricoli e florovivaisti delle aziende associate
Giornata Mondiale delle api - Fai: essenziali per la sostenibilità alimentare i servizi ecosistemici e sociali
Le congratulazioni di Confagricoltura Alessandria per l’elezione di Gian Paolo Coscia a presidente di Unioncamere Piemonte
Fase 2, Agriturist (Confagricoltura): siamo pronti. Morandi e Priarone: ripartiamo dalla campagna e dai borghi
Coronavirus, Confagricoltura: dall’Europa misure inadeguate per il settore agricolo
Coronavirus: le proposte di Confagricoltura al Governo per la ripresa
Riaprono i mercati agricoli di Cia e Confagricoltura
Coronavirus - fase 2, le proposte di Confagricoltura: liquidità alle imprese, anche per salvaguardare i posti di lavoro
Riaprono tutte le attività di manutenzione del verde: un risultato importante per Confagricoltura, Assoverde e AIGP
Agriturist chiede la riduzione di Imu e Tari per gli agriturismi
Coronavirus: più coraggio e meno burocrazia per la ripresa
Coronavirus: per Confagricoltura ora serve un piano strategico europeo per il rilancio del sistema agroalimentare
Confagricoltura: chiesto lo stato di crisi per il florovivaismo piemontese
Emergenza manodopera nelle campagne: con «Agrijob» Confagricoltura fa incontrare domanda e offerta di lavoro
Giornata della Terra, Confagricoltura: la sfida si vince insieme
Scambi commerciali a picco con la pandemia. Confagricoltura: salviamo l’agroalimentare italiano
Coronavirus, Confagricoltura ed Enapra avviano formazione gratuita a distanza sull’agricoltura 4.0
Agrinsieme: Coronavirus, inaccettabile collegare ruolo allevamenti a evoluzione pandemia
Coronavirus, Confagricoltura chiede alla UE un piano straordinario per il settore primario. Negli Usa già stanziati 15,5 mld di dollari
Coronavirus, Confagricoltura: l’Italia è tra gli ultimi Paesi in Europa per uso di internet e servizi informatici
Coronavirus, Confagricoltura: meno burocrazia e tempi brevi per le erogazioni alle imprese. Dall’Unione Europea nessuna risorsa aggiuntiva per il settore
Coronavirus, Agriturist/Confagricoltura: per gli agriturismi, vacanze, ristorazione e cerimonie azzerate
Confagricoltura Alessandria lancia «L’agricoltura a domicilio»
Coronavirus, Confagricoltura: non c’è più tempo. Urgono strumenti adeguati a risolvere l’emergenza manodopera nelle campagne
Coronavirus, in arrivo da Bruxelles le prime misure sollecitate da Confagricoltura. Ora si affronti l’instabilità dei mercati
Mais, firmato dalla filiera l’accordo quadro per promuovere la coltivazione
Coronavirus: emergenza manodopera nelle campagne
Agrinsieme: Coronavirus, il Governo ha accolto le nostre richieste a tutela del florovivaismo Sì alla vendita al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali
Confagricoltura Alessandria: Piemonte, raggiunto l’accordo per la Cassa Integrazione in Deroga
Coronavirus, Consiglio Agricolo UE: Confagricoltura favorevole a un piano d’azione straordinario per la stabilità dei mercati
Coronavirus, Confagricoltura: decisione responsabile il rinvio di Vinitaly al 2021
Coronavirus, la filiera del vino scrive alla ministra Bellanova: servono misure europee e nazionali straordinarie
Spesa alimentare: primo rapporto del centro studi di Confagricoltura
Coronavirus: grazie al presidente Mattarella. Meritiamo solidarietà e iniziative comuni
Coronavirus: grazie a chi si impegna per il nostro Paese. L’Italia ci chiama, a noi rispondere
Coronavirus: le richieste di Confagricoltura al Governo
Confagricoltura sul Coronavirus: per reagire allo choc economico necessarie misure urgenti nazionali ed europee
Confagricoltura Donna Alessandria: un confronto sulle condizioni femminili
Giornata Mondiale della Natura, comunicato di Confagricoltura
Comunicato congiunto di organizzazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori sul Coronavirus
Coronavirus, Confagricoltura: no al tentativo di screditare il Made in Italy sui mercati esteri

Cresce il numero delle reti d’impresa in Italia e quello delle imprese agricole che vi aderiscono.
Forniture di gasolio, Confagricoltura chiede di rivedere le norme in materia di accise sui depositi agricoli

Confagricoltura Piemonte interviene sul recente pronunciamento dell’Epa - United States Environmental Protection Agency.

“L’esclusione del riso è una decisione incomprensibile e in aperto contrasto con le esigenze del settore in Italia e a livello europeo”.

Nonostante il lieve calo del valore della produzione agricola italiana nel 2019 (-0,6%), l’Italia si conferma al primo posto in Europa per il valore della produzione delle attività agricole connesse

In seguito alle sollecitazioni di Confagricoltura, che nei giorni scorsi aveva rimarcato la necessità che la sospensione delle concessioni commerciali concesse dall’Unione europea alla Cambogia riguardasse anche il riso

In occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, Confagricoltura richiama l’attenzione delle Istituzioni e degli stakeholder sul tema di grande attualità.

Questa mattina, di fronte ad una gremita platea di imprenditori agricoli, all’hotel I due buoi rossi di Alessandria, il presidente della Confagricoltura provinciale Luca Brondelli di Brondello, il presidente di Zona di Alessandria Giuseppe Alferano, il direttore provinciale Cristina Bagnasco e il direttore di Zona Piero Viscardi hanno dato avvio ai lavori dell’ultima delle Assemblee locali organizzate quest’anno.

“Guardiamo avanti con coraggio e determinazione, forti della nostra storia e della nostra identità. Abbiamo avviato un percorso di programmazione a lungo periodo, perché è il momento di guardare oltre e di costruire il futuro”.

Il ruolo dell’agroalimentare nell’economia nazionale e la sfida della sostenibilità ambientale sono i temi che sono stati affrontati nella seconda giornata di dibattito di “Identità e futuro”, l’appuntamento in corso a Roma, a Villa Blanc, che segna l’inizio del Centenario dell’Organizzazione agricola.

Proseguono le Assemblee di Zona di Confagricoltura Alessandria: si è tenuta questa mattina la riunione di Casale Monferrato, da sempre una delle più partecipate.

“Pane e pani” è il titolo degli incontri sulla panificazione organizzati da Confagricoltura Donna Alessandria, in collaborazione con ENAIP Alessandria, che si svolgeranno martedì 11 e 18 febbraio 2020 dalle ore 18 alle ore 21 presso ENAIP Alessandria in Piazza Santa Maria di Castello, 9 ad Alessandria.
Oggi, venerdì 15 novembre 2019, si è svolta in Alessandria, come in molte zone d’Italia, d’Europa e del mondo, la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria
Venerdì 22 novembre prossimo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 presso “Il Carrettino” in S.P. per Pozzolo Formigaro, 15 a Rivalta Scrivia si svolgerà il corso di formazione “Servizi e Soluzioni per l’irrigazione di precisione”
Si chiude un’annata anomala sotto il punto di vista climatico, con raccolti buoni per quanto riguarda i cereali e la soia, mentre le produzioni orticole e frutticole si sono rivelate abbastanza scarse,
Una crescita fuori controllo dei cinghiali per oltre il 400% in trent’anni: è questo il risultato della non gestione delle popolazioni faunistiche. La sovrappopolazione degli ungulati continua ad essere un problema enorme per gli agricoltori, per la fauna minore,
Compiere cento anni è, per un’associazione, un traguardo decisamente importante.
Confagricoltura Alessandria ha festeggiato il secolo di vita oggi con un evento al Centro Congressi Alessandria nel capoluogo provinciale, che ha coinvolto un po’ tutti.
Fino al 23 novembre 2019 si può scegliere il miglior progetto del concorso indetto dall’Organizzazione agricola, Onlus Senior - l’Età della Saggezza, Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e Università di Roma Tor Vergata.
L’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa ha effettuato un sopralluogo nell’area alluvionata del nostro territorio, con due visite in aziende rappresentative particolarmente danneggiate, su invito di Cia e Confagricoltura Alessandria, per riscontrare la reale situazione dei danni.
Confagricoltura Alessandria e il periodico dell’organizzazione, L’Aratro, quest’anno compiono cento anni.
Per l’occasione, il 29 ottobre 2019 a partire dalle ore 15 presso il Centro Congressi Alessandria di Piazza De Andrè, 76 nel capoluogo, Confagricoltura organizzerà un evento ricco di momenti celebrativi.
La pioggia incessante degli ultimi giorni ha creato nelle ultime ore un vero e proprio stato di emergenza maltempo, che ha fatto registrare numerosi danni in molte zone della provincia di Alessandria.
L’obiettivo ‘Fame Zero’ è un imperativo che responsabilmente gli imprenditori agricoli si sono assunti e a cui stanno lavorando incessantemente per raggiungerlo.
Aziende agricole e dimore storiche insieme per dimostrare come sia possibile coniugare la tutela dell’arte e del paesaggio con la produzione agroalimentare di alta qualità e con l’offerta di un turismo esperienziale,
Si è svolto a Bruxelles il terzo Forum europeo del riso, l’evento promosso da Ente Risi che ha visto confrontarsi anche quest’anno agricoltori, industriali, rappresentanti delle amministrazioni ed eurodeputati dei Paesi produttori
Le iniziative per presentare il comparto agricolo alessandrino
Corso Acqui sarà ribattezzato da parte di Cia e Confagricoltura Alessandria, con un doppio senso, il “corso dell’Agricoltura” il prossimo 13 ottobre, in occasione della Festa del Cristo, che vede le Confederazioni tra gli organizzatori.
Confagricoltura apprezza l’annuncio del ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, che, al question time di ieri alla Camera, ha assicurato che le agevolazioni fiscali per il gasolio agricolo non saranno ridimensionate.
In relazione alla manovra, Confagricoltura esprime la sua forte contrarietà all’annunciata ‘rimodulazione’ dell’IVA che potrebbe riguardare, in modo particolare, i beni soggetti all’aliquota del 10%.
Nella mattinata di martedì 1° ottobre ad Alessandria nel quartiere Pista, in Borgo Città Nuova, è stato inaugurato il nuovo mercato agricolo di Cia e Confagricoltura, insediatosi
Razionalizzazione del Piano di sviluppo rurale, adozione di interventi incisivi per la gestione della fauna selvatica e interventi per il miglioramento della qualità dell’aria.
Confagricoltura Piemonte ha chiesto alla Regione di rivedere le regole per l’assegnazione dei carburanti agricoli, in quanto i quantitativi attualmente accordati alle aziende per le diverse tipologie di operazioni e per numero di lavorazioni
“Apprezziamo l’intervento di sostegno al comparto apistico messo in atto dall’assessore Protopapa: è una prima risposta concreta alle richieste che avevamo avanzato il mese scorso e che fornisce una boccata d’ossigeno ai produttori di miele piemontes
Con l’avvio dell’anno scolastico 2019-2020 giungono le nuove proposte di educazione agroalimentare e di educazione alla ruralità di Agriturist Alessandria.
Dopo le esperienze di successo in piazza della Libertà (il mercoledì), in piazza Ceriana (il giovedì) ad Alessandria e in piazza Malaspina a Tortona (il venerdì), Cia e Confagricoltura aprono un nuovo mercato agricolo ad Alessandria
Ieri, mercoledì 4 settembre, a Torino nella sede di Confagricoltura Piemonte, è stato sottoscritto il nuovo contratto collettivo regionale di lavoro per i quadri e gli impiegati agricoli del Piemonte.
Confagricoltura Piemonte, presieduta da Enrico Allasia, d’intesa con Confagricoltura nazionale, ha nominato Ercole Zuccaro direttore regionale dell’organizzazione.
“Gli incendi nelle foreste dell’Amazzonia e quelli avvenuti in Siberia in parte ancora attivi, mettono in evidenza l’importanza che le foreste hanno a livello globale per la vita del nostro pianeta”.
L’Unione Europea sta valutando la possibilità di sospendere in tempi brevi le importazioni di carni bovine dal Brasile, per indurre le autorità brasiliane ad un’efficace azione di contrasto degli incendi in Amazzonia.
“Visto il perdurare della situazione di eccessiva proliferazione di animali selvatici nella nostra provincia, in particolare degli ungulati, abbiamo ritenuto necessario e opportuno organizzare, in collaborazione con l’Associazione E.P.S. (Ente Produttori Selvaggina), un corso per l’abilitazione di proprietari o conduttori di terreni agricoli all’attività di controllo specie cinghiale”
Gli USA e l’Australia permettono di arricchire il proprio curriculum professionale in tutti i settori collegati all’agricoltura:
Un violento ed esteso temporale estivo con grandinate e piogge torrenziali si è abbattuto domenica 11 agosto nelle campagne del casalese. E' stata colpita tutta la Val Cerrina.
L’analisi del Centro Studi di Confagricoltura su tutte le regioni
Focus di Confagricoltura Alessandria sul Piemonte
La Sicilia inizia in questi giorni a staccare i primi grappoli, ma la vendemmia vera e propria entrerà nel vivo intorno al 20 agosto in tutta Italia.
Al via la quarta edizione del bando nazionale “Coltiviamo agricoltura sociale”, indetto da Confagricoltura con la Onlus Senior L’Età della Saggezza, insieme a Reale Foundation
Una delegazione di Confagricoltura è stata ricevuta dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dall'assessore all'Agricoltura Marco Protopapa
Si sono incontrate venerdì scorso a Torino le delegazioni di Confindustria Piemonte -Commissione Agroalimentare e Confagricoltura Piemonte per un esame congiunto della situazione produttiva e commerciale dell'agroalimentare piemontese
Giovedì 25 luglio alle 11 nella Sede di Confagricoltura a Palazzo della Valle a Roma si è svolta la cerimonia di assegnazione della “Spiga Verde” ai Comuni rurali, giunta alla sua quarta edizione.
“L’annuncio del premier Conte relativo al parere favorevole del Governo alla TAV è accolto positivamente da Confagricoltura che, insieme alle altre più importanti associazioni di impresa italiane, ha sempre sostenuto l’importanza dell’opera per l’economia del Paese”
A Roma, a Palazzo della Valle, Confagricoltura oggi ha premiato gli innovatori agricoli. Sul podio tredici imprese ed aggregazioni che si sono distinte per il proprio impegno nell’utilizzare le più avanzate soluzioni tecnologiche e digitali,
“È corretto attribuire un’equa retribuzione ai lavoratori, che contribuisca ad assicurare dignità a chi è occupato, ma non si può generalizzare fissando per legge un importo minimo come indica il disegno di legge per l'istituzione del salario minimo orario”
“Ci congratuliamo per la nomina di David Sassoli a presidente del Parlamento europeo che ne riconosce l’impegno di lungo corso, sia come attento giornalista, sia come autorevole eurodeputato e vicepresidente del PE.

Ieri, 25 giugno, presso la sede di Social Wood in piazza Don Soria ad Alessandria, ha avuto luogo l’Assemblea Elettiva provinciale di Agriturist

Confagricoltura Alessandria e Agriturist Alessandria organizzano il “Quinoa Day 2019” in collaborazione con il C.F.P. Alberghiero di Acqui Terme martedì 2 luglio.

Confagricoltura esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Camera dei deputati, dell’emendamento relativo all’applicazione delle agevolazioni IMU

Su proposta del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti

Sabato 8 giugno alle ore 15, presso l’Auditorium Comunale di Alluvioni Piovera

Il presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli di Brondello

Ieri pomeriggio, mercoledì 22 maggio, presso l’Azienda Agricola Il Poggio

Questa mattina, lunedì 20 maggio, in sala Castellani alla CCIAA di Alessandria

Ieri, mercoledì 15 maggio alle 16, a Trino Vercellese (VC)

Ieri pomeriggio il consiglio direttivo di Confagricoltura Piemonte

In vista dell’appuntamento elettorale del 26 maggio durante

Confagricoltura e il mondo industriale condividono l'impegno

Lunedì 20 maggio prossimo presso la Camera di Commercio Industria Artigianato

A soli tre mesi dall’entrata in vigore

Lunedì 6 maggio nell’aula magna dell’I.C. Galileo Galilei di Alessandria

In occasione della visita del ministro alle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio

Mercoledì 17 aprile alle 19 presso l’agriturismo Podere La Rossa a Morsasco

Presentato presso lo stand di Confagricoltura

Nella seduta del 27 marzo scorso la Giunta regionale del Piemonte

Sempre più Confagricoltura al Vinitaly. Già dall'edizione dello scorso

Confagricoltura ribadisce il suo impegno a rendere sempre più efficiente

Grani e orzi in pieno stress da deficit idrico; foraggere in piena stasi vegetativa

Il Modello 730 è il modulo fiscale da compilare per la dichiarazione

Luca Brondelli di Brondello, presidente di Confagricoltura Alessandria

Con la sottoscrizione del Protocollo d'intesa per la promozione

A Strevi, la Cia e Confagricoltura di Asti e di Alessandria hanno incontrato

Accogliere, comunicare e fare rete costituiscono le parole chiave

Un cambio al vertice tutto alessandrino quello di Agriturist Piemonte

Al 31 dicembre 2018 il Piemonte ha speso

Questo pomeriggio nella elegante sede di Palazzo Monferrato ad Alessandria

Ieri, mercoledì 13 febbraio, a Torino, nella sede di Confagricoltura Piemonte

Confagricoltura: mille aziende impiegano più di un terzo della manodopera totale

Nella Legge di Bilancio 2019 approvata il 30 dicembre scorso sono contenute disposizioni

La riduzione degli sprechi alimentari è, prima di tutto, una questione

Il ciclo di incontri locali di Confagricoltura Alessandria

Nei prossimi anni il numero di cinghiali in Italia ed in Europa

Per l’appuntamento assembleare tortonese di questa mattina

Cresce l’offerta formativa di Confagricoltura Donna Alessandria

Gli agricoltori di Confagricoltura del capoluogo si sono riuniti

L’Agriturismo Cascina Bottazza ha ospitato, come da qualche tempo

Nella mattinata odierna di giovedì 17 gennaio presso l’Ufficio Zona

Confagricoltura Alessandria è pronta ad iniziare un nuovo anno

I mercatini dei prodotti alimentari del nostro territorio, organizzati

Per l’agricoltura e la società è fondamentale il contributo delle donne

Ieri pomeriggio il presidente dell’associazione dei giovani imprenditori agricoli alessandrini

Sabato 1° dicembre in Frazione Merella di Novi Ligure presso l’agriturismo La Federica

Oltre 320 persone, di cui 245 provenienti da scuole, hanno partecipato in provincia di Alessandria

PMI DAY è la giornata in cui le piccole e medie imprese

Alessandria rinnova l’appuntamento atteso dalla cittadinanza

Come molti sanno, dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore

Il maltempo della scorsa notte, con venti a oltre 100 km orari

Oggi pomeriggio in piazza Malaspina a Tortona, alla presenza del sindaco Gianluca Bardone

Donna Allegra Agnelli ospite di Confagricoltura Piemonte al raduno regionale dei pensionati

Sono 27 anni che tramite ‘Scatta il verde, vieni in campagna’ prosegue l’impegno

Come ogni anno, Confagricoltura Alessandria, fa il punto della situazione vendemmiale

Per la prossima vendemmia del moscato destinato alla produzione

Sono stati comunicati in questi giorni i nomi delle aziende che hanno

Confagricoltura ha accolto con soddisfazione i chiarimenti

E' stato inaugurato stamattina, alla presenza del sindaco e delle autorità

Il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti

Il degrado del suolo, la perdita di biodiversità e i cambiamenti climatici

Questa mattina presso la Sede di Via Trotti, 122 ad Alessandria

È l’azienda umbra Arnaldo Caprai di Montefalco ad aggiudicarsi la quarta

E’ stato nuovamente il Piemonte la prima tappa del Donnagricoltura Tour

L’ANGA di Alessandria, l’associazione dei giovani di Confagricoltura Alessandria

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 maggio, gentilmente ospitati

Si è svolta ieri pomeriggio nell’aula magna dell’I.C. Galileo Galilei

Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela del Gavi

Rodolfo Garbellini è il nuovo presidente dell’ANPA, l’associazione nazionale

Confagricoltura Alessandria, nell’ambito del progetto di informazione per il settore agricolo

Confagricoltura Alessandria, nell’ambito del progetto di informazione per il settore agricolo

Il Modello 730 è il modulo fiscale da compilare per la dichiarazione

Si rafforza ulteriormente la presenza di Confagricoltura al Vinitaly di Verona

Si è svolta ieri a Vercelli l’assemblea annuale delle associate di Confagricoltura Donna

Il 3 aprile prossimo presso l’Azienda Agricola Bottazza

“Innovazione e agricoltura digitale” è il titolo dell’interessante convegno

“Scatta il verde, vieni in campagna”, l’opuscolo per le scuole

Hanno riscontrato un buon successo di pubblico gli incontri sull’accoglienza turistica

L’Hotel Il Carrettino di Rivalta Scrivia ha accolto l’Assemblea di Zona di Tortona

In allegato il documento con le proposte del mondo agricolo ai candidati alle prossime elezioni

Proseguono gli appuntamenti assembleari di Confagricoltura Alessandria

L’Assemblea della Zona di Casale Monferrato ha avuto luogo questa mattina

Questa mattina all’Hotel Alli Due Buoi Rossi nel capoluogo si è svolta

E’ partito questa mattina da Acqui Terme il ciclo di Assemblee di Zona di Confagricoltura Alessandria

Le nostre campagne vivono momenti drammatici

C’è grande attesa per l’appuntamento annuale delle Assemblee di Zona di Confagricoltura

Nove appuntamenti dal 30 gennaio al 22 febbraio ad Acqui Terme, Novi Ligure e Casale

Erapra Piemonte, con la collaborazione di Confagricoltura Alessandria

Le feste natalizie e di fine anno – afferma il presidente

La richiesta da parte dei consumatori è in espansione

Un’atmosfera familiare ha caratterizzato la cena di Natale di Confagricoltura Donna

In allegato il comunicato stampa e la locandina relativi al seminario informativo

Successo per la prima giornata del ciclo di incontri “Strategie di Co-Design per lo Sviluppo del Monferrato” organizzato

Anche per questa edizione, Confagricoltura Alessandria è partner

È normale che nei vari periodi storici ci siano delle evoluzioni sui processi

L’annata agraria 2017 sarà ricordata per il particolare andamento meteorologico

Con “Tutti in campo”, il ciclo di 90 trasmissioni

Erapra Piemonte, con la collaborazione di Confagricoltura Alessandria

Erapra Piemonte, con la collaborazione di Confagricoltura Alessandria

“Agricoltura sociale” è il titolo di un interessante seminario informativo organizzato da Erapra Piemonte

Confagricoltura Alessandria ha sempre sollecitato la Provincia e la Regione Piemonte

Erapra Piemonte, con la collaborazione di Confagricoltura Alessandria

Siamo totalmente estranei a questa indagine sul compost. Gli agricoltori chiamati

Come ogni anno da 26 a questa parte, Agriturist Alessandria

Incidenti stradali, che procurano purtroppo non solo ingenti danni

Il "SI" all’accordo CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è stato a gran voce

Il tema della “Precision Farming” è stato oggetto dell’incontro informativo/divulgativo

Quello che sembrava fantascienza, con la “Precision Farming” è realtà

Anticipata. Con questo termine tutti i viticoltori associati di Confagricoltura Alessandria

I danni da fauna selvatica nelle produzioni agricole continuano

Il sistema dei consorzi agrari va riformato con una discussione

Confagricoltura e Cia sono state invitate in Comune dal nuovo sindaco di Acqui Terme

Al nuovo Sindaco sono stati illustrati i principali aspetti del comparto agricolo alessandrino

Siccità invernale e primaverile; poi gelo, poi nuovamente siccità

L’agricoltura alessandrina è in ginocchio; dall’alluvione dello scorso autunno ad oggi

Confagricoltura ha accolto con favore la firma da parte dei ministri delle Politiche agricole

Il maltempo dell'ultima settimana ha ostacolato

Enrico Allasia, 47 anni, imprenditore agricolo di Cavallermaggiore (CN)

Ieri, giovedì 22 giugno, ad Acqui Terme presso l’Enoteca Acqui Terme e vino

I 18 alunni della classe II Leonardo della Scuola Secondaria di I grado Alessandro Manzoni

Confagricoltura e Cia Alessandria escono dal Consorzio Agrario (oggi CADELPO)

Oggi, martedì 6 giugno, nella sala riunioni di via Trotti, 122 ad Alessandria

Avvicinare le tecniche moderne e le aziende antiche era l’obiettivo del convegno

Siamo esterrefatti di fronte all’ennesimo tentativo di rifinanziare

Giovedì 25 maggio nella sede di Confagricoltura Alessandria è stata costituita

"TRADInnovaZIONE tecniche moderne. Aziende antiche". E’ questo l’accattivante titolo

Oggi pomeriggio, giovedì 18 maggio alle ore 16 presso la Ristorazione Sociale

Sabato 20 maggio si svolgerà l’evento conclusivo del progetto che

Si è svolto nel pomeriggio di oggi a Palazzo Monferrato il convegno

Venerdì 12 maggio alle ore 15 in Alessandria a Palazzo Monferrato

L’agricoltura biologica ha bisogno di imprenditorialità, professionalità

Nelle scorse notti in tutta Italia ed anche qui in provincia di Alessandria

Boom negli agriturismi, in particolare per quelli che offrono ristorazione

Ieri, 10 aprile sera, dalle 18, come di consueto, presso la sede sociale

È in corso la terza fase del Progetto “Dire, fare, gustare: un orto per imparare a mangiare senza sprecare”

Il presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli eletto in Giunta

Tra i Paesi comunitari l’Italia è uno di quelli che ha puntato

All’interno dell’opuscolo per le scuole di Agriturist Alessandria

La fretta di risolvere il problema referendario ha fatto eliminare

Interessante incontro ieri sera all’Ex Kaimano ad Acqui Terme per cercare

I produttori aderenti all’iniziativa “Coltiviamo il Buon Grano di Qualità” questa mattina

Gli agricoltori del Monferrato si sono dati appuntamento all’Agriturismo Cascina Bottazza

L’Agriturismo La Marchesa ha fatto da cornice all’Assemblea

Sala gremita questa mattina all’Hotel Il Carrettino a Rivalta Scrivia

I Comitati di Gestione degli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia)

Un lunedì mattina all’insegna dell’aggregazione per gli agricoltori

Nella mattinata di venerdì 17 febbraio si sono avviate le Assemblee di Zona

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 febbraio, nell’elegante

Il Testo Unico della Vite e del Vino (Legge 12 dicembre 2016 n. 238), entrato il vigore il 12 gennaio scorso

Confagricoltura Alessandria organizza un convegno per illustrare le novità

Venerdì 17 febbraio partirà la tornata delle Assemblee di Zona

Si svolgerà a Palazzo Monferrato ad Alessandria (via san Lorenzo, 21) il prossimo 10 febbraio

Agriturist Alessandria, in collaborazione con Confagricoltura Alessandria e ASL AL

La terra torna a tremare nel reatino, ad Amatrice ed Accumoli

Si è conclusa ieri sera, giovedì 12 gennaio, la trattativa per il rinnovo

Problemi tecnici e intoppi burocratici rendono il Piemonte una delle regioni

Nella mattinata del 21 dicembre presso la Sede di Confagricoltura Alessandria

Si è svolto nella sala consiliare del Comune di Alessandria, l'incontro

C’è voglia di agriturismo anche d’inverno, ma è a Capodanno

Questa mattina, presso l’Alexandria International School di Via Don Orione, 1