Contatti : 0131.43151-2

E-mail : info@confagricolturalessandria.it

Archivio News


01/12/2023
Foreste, Confagricoltura Piemonte e Confagricoltura Liguria: "L'accordo con Ledoga concorrerà a valorizzare il nostro patrimonio boschivo"

Le Federazioni regionali di Piemonte e Liguria hanno siglato oggi un accordo con l’impresa di San Michele Mondovì, in provincia di Cuneo, leader nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroforestali



01/12/2023
Emissioni industriali: raggiunto in Ue un accordo migliorativo

La proposta di revisione della direttiva Ue in materia di emissioni inquinanti, discussa in questi giorni dal trilogo (rappresentanti di Commissione, Consiglio e Parlamento europei riuniti in sede congiunta)



01/12/2023
D.D.L. Bilancio 2024: contratti sui diritti reali di godimento sempre soggetti a tassazione

L’art. 23, comma 5, lett. b) del D.D.L. Bilancio 2024, prevede che la costituzione di diritti reali di godimento rappresenti una fattispecie assoggettata a tassazione quale reddito diverso.



01/12/2023
Sviluppo rurale 2023/2027: aperto bando su insediamento e investimenti giovani agricoltori

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando 2023 del Progetto integrato che sostiene gli investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende



30/11/2023
Vino: Etichettatura obbligatoria dell’elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale dei prodotti vitivinicoli

L’8 dicembre 2023, come noto, entrerà in vigore il regolamento (UE) 2021/2117 per quanto concerne i nuovi obblighi di etichettatura dell’elenco degli ingredienti



30/11/2023
In Piemonte 864 ettari di nuovi boschi certificati PEFC

Il gruppo ENEGIVOS piemontese ha recentemente ottenuto la certificazione PEFC, per la vendita di lotti in piedi, dal CSQA



30/11/2023
ISMEA – Prorogate sino al 30 giugno 2024 le Garanzie ISMEA U35 e GR8

A seguito della decisione di Bruxelles del 20 novembre scorso di prorogare il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, la Garanzia U35, rilasciata da ISMEA



29/11/2023
Nuova Sabatini: ulteriore proroga di sei mesi per la conclusione degli investimenti

La legge Sabatini prevede una proroga di sei mesi per la realizzazione degli investimenti agevolati anche per i contratti di finanziamento stipulati entro il 31 dicembre 2023



29/11/2023
Bando per interventi di tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne

La Regione Piemonte ha approvato un bando per il cofinanziamento di progetti per la tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne effettuati da imprese agricole e forestali



28/11/2023
Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato presenta un seminario enogastronomico

In programma per venerdì 8 dicembre alle 10:30, nella sala del Torrione dell’Antico Castello di piazza Carlo Alberto a Moncalvo, in provincia di Asti